Volta Mantovana si fa bella per i turisti: e un ostello potrà accoglierli
Entro l’autunno i cantieri da 2,4 milioni finanziati dal bando dei borghi storici. Palazzo Dogini sarà struttura ricettiva, anche per i pellegrini del cammino di fede
Luca Cremonesi
VOLTA MANTOVANA. Il centro storico di Volta verrà risistemato con un investimento di 2, 4 milioni. Una cifra derivante da due finanziamenti e dal bilancio del Comune. I lavori, una parte dei quali pronti per essere appaltati (un’altra è ancora al vaglio della Soprintendenza), dovrebbero partire tutti per l’autunno.
A spiegare l’operazione è il sindaco Luciano Bertaiola.
«Stiamo per partire, ma è anche corretto sottolineare che una parte di questi interventi attende l’ultimo parere della Soprintendenza – precisa –. In particolar modo gli interventi su palazzo Dogini. Si tratta di un palazzo storico già di proprietà della famiglia Dogini e sede municipale dagli anni intorno al 1820 fino al 1993, anno di trasferimento a palazzo Gonzaga. Tra il 1995 e il 2005 le parti accessorie del palazzo sono state oggetto di interventi di ristrutturazione per la realizzazione di alloggi sociali; la parte centrale principale del palazzo è stata utilizzata in parte come sede di associazioni ed attualmente è inutilizzata». «Il nostro progetto – aggiunge il sindaco – prevede di utilizzarlo come ostello, con circa venti posti. Questo progetto ci ha permesso di ottenere circa un milione di fondi dal bando dei borghi storici della Regione. A questi soldi si aggiungono quelli relativi al Cammino di fede e solidarietà, che ci vede coinvolti grazie a una delle tre figure religiose che ispirano l’opera, la Beata Paola Montaldi. La struttura servirà per accogliere i turisti, i pellegrini e le persone che faranno questo cammino».
Il progetto, però, prevede anche la sistemazione della zona della chiesa parrocchiale, come la piazzetta Italia e l’area vicino all’ospedale: «In questo modo tutta quella zona verrà riqualificata e ne trarrà vantaggio il nostro comune, sul fronte del turismo, ma anche il territorio morenico, dato che questa risistemazione porterà valore aggiunto a tutta l’area dei colli».
Volta Mantovana, dunque, si conferma comune capace di attrarre bandi e ottenere finanziamenti per opere che stanno riqualificando tutto il centro del paese. Di recente il municipio ha incassato fondi anche per riqualificare palazzo Gonzaga, dove verranno creati spazi per promuovere il passato rinascimentale e risorgimentale del comune morenico. Sempre con questi fondi si interverrà sui giardini all’italiana del palazzo. —
I commenti dei lettori