In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
MANTOVA

Ponte di Ferragosto, a Mantova aumentano i controlli della polizia

La pianificazione dei servizi, che vede impegnate tutte le forze di polizia territoriali e le polizie locali, è stata illustrata in occasione del conseguente tavolo tecnico convocato in Questura

1 minuto di lettura

MANTOVA. Saranno intensificati i controlli su tutto il territorio in vista del ponte di Ferragosto: a prevederlo un’ordinanza del Questore volta a prevenire i reati di natura predatoria ed a garantire la sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti presenti su tutto il territorio della provincia, sulla base delle direttive emanate dal Dipartimento della pubblica sicurezza e delle priorità emerse in sede di apposita riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto. La pianificazione dei servizi, che vede impegnate tutte le forze di polizia territoriali e le polizie locali, è stata illustrata in occasione del conseguente tavolo tecnico convocato in Questura. La Polizia anche nel corso dell’ultima settimana ha predisposto, con il supporto delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, due servizi straordinari di controllo del territorio con effettuazione di posti di controllo lungo le principali arterie dell’area cittadina e dei comuni limitrofi con particolare riguardo ai punti di snodo interessati da un aumento del traffico veicolare, nei luoghi di aggregazione spontanea dei giovani e negli esercizi pubblici. I controlli hanno già portato a verificare circa 150 persone e oltre 80 veicoli.

Controllati anche 5 esercizi pubblici del capoluogo e dell’hinterland, identificati gli avventori, accertato il possesso delle previste certificazioni ed elevata una sanzione amministrativa al titolare di un locale del centro cittadino. Particolare attenzione è stata posta inoltre al controllo delle aree verdi pubbliche: nel corso del pattugliamento è stato trovato sotto una panchina un involucro contenente circa 30 grammi di hashish, debitamente sequestrato. Ad esito di tali servizi il Questore ha emesso un “foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nella provincia” per la durata di anni uno ed un “avviso orale” nei confronti di due soggetti, gravati da vari precedenti, denunciati uno per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e l’altro per possesso ingiustificato di armi da taglio. Espulso dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera un cittadino straniero pluripregiudicato.

I commenti dei lettori