Bike tour dell’Oglio: via alla staffetta per il cicloturismo
L’iniziativa fa parte del progetto di promozione dell’area sostenuta dal Gal con i fondi europei. Obiettivo: valorizzare il parco regionale
Riccardo Negri
GAZZUOLO. È in programma per il fine settimana il “Bike tour dell’Oglio”, prima ciclostaffetta turistica dell’area posta all’intersezione tra i fiumi Oglio e Po. L’iniziativa fa parte del progetto di promozione turistica “Oglio-Po”, sostenuto dal Gruppo di azione locale omonimo e da altri soggetti grazie ai fondi europei per lo sviluppo rurale. Il tour dell’Oglio si propone in particolare di valorizzare l’area del parco regionale “Oglio Sud”, ente che compartecipa all’organizzazione dell’evento. L’adesione è libera, anche se è necessaria la prenotazione dal sito eventi.ogliopo.it (dove si possono reperire anche tutte le informazioni del caso).
L’appuntamento è fissato per sabato 24 settembre, con partenza alle 9 del mattino. Sono due gli itinerari previsti, ciascuno della lunghezza di meno di 25 chilometri. Il primo itinerario è Gazzuolo-Calvatone. In programma: colazione “del ciclista”, partenza lungo la ciclabile che affianca il fiume Oglio, visite guidate a Bozzolo, alla scoperta della figura di don Primo Mazzolari, e a Calvatone, dove si potranno visitare gli scavi archeologici dell’antico centro romano di Bedriacum e l’oasi Wwf delle Bine. Alle 13 il pranzo con box lunch contenente prodotti gastronomici a chilometro zero. Il rientro a Gazzuolo è previsto per le 19.
L’altro itinerario proposto è Ostiano-Calvatone, con visite lungo il tragitto a Isola Dovarese, Carzaghetto e Canneto sull’Oglio. E possibile cimentarsi anche sul percorso Ostiano-Gazzuolo. In tal caso, sarà disponibile un bus con carrello bici per il rientro nella località cremonese. Il progetto Bike friendly si propone di sostenere un modello di sviluppo economico turistico sostenibile, pienamente integrato con gli aspetti ambientali e identitari che caratterizzano il territorio.
I commenti dei lettori