Addio a Giorgia Veneziani, voce di Radio Pico
La storica speaker, di Ostiglia, aveva 52 anni
Giorgio Pinotti
OSTIGLIA. È scomparsa Giorgia Veneziani, speaker di Radio Pico, dopo una breve malattia, scoperta solo alcuni mesi fa. Il suo paese, Ostiglia, la ricorda con grande affetto, di lei restano il grande amore per la musica e il forte carisma, trasmesso dalla sua voce che resterà impressa nella mente di tanti radioascoltatori per molto tempo.
Giorgia, classe 1970, aveva molti amici ad Ostiglia ed era conosciuta da tutti, non solo per il suo lavoro a Radio Pico. La famiglia era originaria di Libiola, frazione di Serravalle Po, ma da molti anni lei abitava a Ostiglia. Aveva iniziato la sua carriera giovanissima con Radio Ostiglia, una radio indipendente, con un programma in cui si facevano le dediche pomeridiane. Dopo l'esperienza nelle radio indipendenti è approdata a Radio Pico, dove conduceva programmi d'informazione e di intrattenimento.
Fin da ragazza ha sempre nutrito una grande passione per il giornalismo e la musica e ha fatto parte anche della corale Giuseppe Verdi. In tanti nel paese ricordano la sua gentilezza, la disponibilità e molti esprimono il senso di frustrazione per una vita che si è spenta troppo presto. «Ci sono notizie che non si vorrebbero mai ricevere. La scomparsa di ogni cittadino ha pari considerazione e dignità, certo è che le giovani vite lasciano un segno, ci lasciano impotenti e senza parole. Giorgia era una cittadina ostigliese (e metà libiolese, come amava definirsi), un'amica, una voce, una professionista dell'informazione e dell'intrattenimento. In questo giorno davvero triste esprimiamo le nostre sentite condoglianze alla sua famiglia, a nome di tutta l'amministrazione e della cittadinanza», hanno scritto dalla giunta di Valerio Primavori. «Ciao Giorgia, rimarrai per sempre nel cuore di ognuno di noi», così l’hanno salutata i colleghi di Radio Pico, che ieri ha cambiato la sua programmazione dedicandole l'intera giornata.
I commenti dei lettori