In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ponte provvisorio di San Matteo: il Comune di Viadana non ha i fondi

Il sindaco Cavatorta: «Troppi 200mila euro per una struttura effimera, possiamo arrivare a 80mila»

RICCARDO NEGRI
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

«Il massimo che il Comune può spendere per un ponte provvisorio è 80mila euro». A fare il punto è il sindaco Nicola Cavatorta, in risposta agli interrogativi posti da cittadini e commercianti di San Matteo. Come noto, il paese è isolato da maggio, a seguito della chiusura per motivi di sicurezza del ponte in muratura sul canale Ceriana. Per tenere vivo il problema, la popolazione ha scritto al prefetto. Cavatorta assicura di non essere stato da meno: «Col prefetto avevamo parlato subito dopo la chiusura, così come anche un mese fa. Vorrei però fosse chiaro che, in questa vicenda, il Comune è vittima, alleato dei cittadini che subiscono disagi (il ponte è della Provincia; ndr)».

Subito dopo la chiusura, l’amministrazione si era interessata alla possibilità di installare un ponte provvisorio tipo bailey, in attesa della riqualificazione di quello fisso. «Lo abbiamo fatto – ribadisce il sindaco – per cercare una soluzione, e non per illudere la cittadinanza. Ma a oggi il costo dell’operazione non ci è stato ancora quantificato con precisione». Stando alle più recenti ipotesi, si aggirerebbe sui 200mila euro: «Troppi, per un manufatto che nel giro di qualche mese dovrebbe poi essere smontato».

Con l’ultima variazione di bilancio approvata, il consiglio comunale ha messo a disposizione 80mila euro: «Il massimo che l’ente locale, in base alle proprie disponibilità e al buonsenso, può destinare per un ponte provvisorio». Senza l’aiuto di enti esterni, potrebbe insomma risultare difficile procedere. «Vediamo comunque di fare gli ultimi tentativi». Cavatorta ricorda che nel frattempo è stata rifatta la segnaletica orizzontale sulle strade alternative; a breve saranno riasfaltate le vie Argine Oglio e Corriera e il Comune ha introdotto lo sgravio Tari per i contribuenti della frazione. 

I commenti dei lettori