Antinfluenzale al via a Mantova: il vaccino è gratuito per categorie a rischio
La somministrazione tramite medici di famiglia e pediatri. Attivi anche i centri e gli hub oltre alle farmacie aderenti

È attiva l’offerta della vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2022/23; con le consuete misure igienico-sanitarie, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è offerta attivamente e gratuitamente alle persone che, per patologia o età, sono a maggior rischio di complicanze o appartengono alle categorie per le quali essa è indicata dal ministero della Salute.
Come noto, è contemporaneamente attiva – dal 30 settembre - la vaccinazione anti Covid-19, sia per la quarta dose per tutti i cittadini di almeno 12 anni, sia - dal 21 ottobre - per la quinta dose rivolta ai cittadini di almeno 60 anni che hanno già ricevuto la quarta. Per tutti, la nuova dose di vaccino anti Covid-19 può essere somministrata dopo un intervallo minimo di almeno 120 giorni (4 mesi) dalla precedente dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).
«È opportuno ricordare - dichiara Silvana Cirincione, direttore sanitario di Ats Val Padana – che entrambi i virus hanno in comune la sintomatologia respiratoria e la modalità di trasmissione. Uno studio dell’Osservatorio Epidemiologico dell’Ats di Milano, ha evidenziato che la somministrazione combinata dei vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale ha ridotto del 30-40% il rischio di ricovero per Covid-19 e decesso per tutte le cause, rispetto ai soggetti vaccinati solo con il vaccino anti Covid-19». Anche alla luce di questi risultati, i Medici di Medicina Generale (Mmg) e i Pediatri di Libera Scelta (Pls) di Ats Val Padana sottolineano gli indiscutibili benefici per la salute delle politiche vaccinali offerte in sanità pubblica.
La vaccinazione antinfluenzale viene somministrata: da mmg e pls che aderiscono alla campagna vaccinale, verificando direttamente col proprio Medico le modalità d’offerta; nei Centri/Hub vaccinali delle Asst con prenotazione attraverso la piattaforma dedicata; nelle Farmacie aderenti alla campagna vaccinale, prenotando sempre attraverso la piattaforma dedicata.
Modalità di prenotazione: per mmg o pls, accordandosi direttamente; per Centri/Hub o Farmacie aderenti prenotando al link https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/.
Per ogni ulteriore dettaglio è possibile consultare il sito di Ats Val Padana.
I commenti dei lettori