In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pronto un piano di interventi da 5,5 milioni, la Provincia di Mantova prepara altri lavori di manutenzione stradale per il 2023

A dirlo è Enrico Volpi, consigliere provinciale delegato alle manutenzioni delle strade, che annuncia altri investimenti per asfalti e altri lavori sulla rete stradale

1 minuto di lettura
Stefano Saccani 

«La solerzia con la quale la Provincia applica i proventi delle sanzioni dimostra come l’obiettivo unico non sia fare cassa, ma implementare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti».

A dirlo è Enrico Volpi, consigliere provinciale delegato alle manutenzioni delle strade, che annuncia altri investimenti per asfalti e altri lavori sulla rete stradale. Si tratta di un piano da 5,5 milioni che si aggiunge a quello di circa un milione finanziato con gli autovelox (i progetti di fattibilità tecnico-economica sono già stati approvati dal presidente Bottani).

«Tutti i fondi disponibili – dice Volpi – vengono impiegati con prontezza e appropriatezza grazie al lavoro certosino dei tecnici dell’ente e alla loro profonda conoscenza del territorio».

Il primo lotto per la manutenzione del 2023 prevede lavori per oltre due milioni e 530mila euro sulle provinciali Viadanese, sull’ex statale Virgiliana, la Ceresara-Cavriana-Valeggio e la Marcaria-Acquanegra. Altri 705mila euro saranno spesi per la Ceresara-Casaloldo, la provinciale Dei Colli, la 21A nel tratto di collegamento con l’ex Goitese, la 50 Ponte di Borgoforte-Gonzaga-Moglia e le ex statali Romana e Virgiliana. Un altro pacchetto di interventi da due milioni e 280mila euro riguarda la provinciale Calvatone-Volta, l’ex statale della Cisa, la Ceresara-Cavriana-Valeggio, la ponte di Borgoforte-Gonzaga-Moglia, la Borgoforte-Marcaria, la Ferrarese, la Ghisione-Magnacavallo-Sermide, la Roncoferraro-Ponte di San Benedetto e la Mantova-Roncoferraro-Villimpenta.

I commenti dei lettori