Il mercatino di Natale: in piazza Virgiliana a Mantova bancarelle da sabato 19 novembre
La manifestazione, al settimo anno, finirà il 26 dicembre. Il Comune: molte le richieste dai tour operator

I mercatini di Natale a Mantova, per il settimo anno, si confermano l’attrazione natalizia principale per la città di Mantova che anticipano l’atteso concerto di Capodanno. Grazie all’amministrazione Comunale di Mantova, all’associazione 46100 live e a Green Studio, i mercatini mantovani si sono ricavati il loro posto nella top ten dei mercatini da visitare in Italia.
Gli eventi in programma sono stati presentati nella sala consiliare del Comune di Mantova.
«È tutto pronto per la partenza di sabato – ha sottolineato l’assessore alle attività produttive Iacopo Rebecchi – Quest’anno anticiperemo l’apertura di una settimana rispetto agli anni scorsi. Le premesse sono buone: abbiamo già molte richieste di tour operator che stanno organizzando le visite dei turisti ai mercatini di Mantova».
«Nella precedente edizione – ha aggiunto il titolare di Green Studio Alessandro Carbonieri – sono stati totalizzati circa novantamila visitatori. Per questo motivo abbiamo scelto di aumentare i giorni di apertura al pubblico. Da sabato (19 novembre, ndr) e fino al 26 dicembre piazza Virgiliana si trasformerà nei magici mercatini di Natale di Mantova, con tanti chalet in legno, pista di pattinaggio sul ghiaccio, tanti eventi e il tradizionale trenino turistico per le vie del centro storico. Insomma, la meta ideale per passare qualche ora immersi nel Natale e scoprire Mantova e il suo centro storico».
Lo shopping natalizio, dunque, sarà tra artigianato ed eccellenze gastronomiche protagoniste di ogni fine settimana con oltre cinquanta aziende ed artigiani provenienti da tutta Italia. I mercatini saranno aperti tutti i sabati e le domeniche, aperture straordinarie il 7,8,9 dicembre e il 25 dicembre nel pomeriggio.
L’intrattenimento continuerà tutti i giorni sulla grande pista di pattinaggio “BpFactory on ice”, dove adulti e bambini potranno divertirsi insieme. La pista sarà aperta dalle 14 alle 19 e dalle 20.45 alle 23.30.
La tradizione dei mercatini natalizi con le casette di legno è subentrata ormai da tempo a quella della fiera di Santa Lucia, che un tempo occupava con le sue bancarelle colorate i portici di corso Umberto e dei portici Broletto.
I commenti dei lettori