Troppo cibo buttato: a Mantova la campagna antispreco
Non sprecare una storia d'amore è la campagna lanciata da Regione Lombardia per promuovere il rispetto verso il cibo e l'adozione di buone abitudini alimentari.

Non sprecare una storia d'amore è la campagna lanciata da Regione Lombardia per promuovere il rispetto verso il cibo e l'adozione di buone abitudini alimentari.
I numeri dello spreco alimentare sollevano questioni etiche e ambientali: a fronte di oltre 800 milioni di persone che non riescono a sfamarsi, più di un terzo del cibo prodotto per consumo umano viene gettato, alimentando inoltre le già elevate emissioni di gas serra. Ridurre lo spreco alimentare è dunque un atto d'amore verso sé stessi, gli altri e il pianeta. Attraverso la nuova campagna di sensibilizzazione verso i cittadini, Regione Lombardia si pone in linea con gli indirizzi internazionali, evidenziando come ciascuno possa fare la propria parte. Allo scopo è stato predisposto un decalogo consultabile al link www.svilupposostenibile.regione.lombardia.it/it/azioni-per-la-sostenibilit%C3%A0/campagna-spreco-alimentare/spreco-alimentare. L’Ats della promuove buone pratiche alimentari, anche sensibilizzando alcuni attori come istituti scolastici e gestori di servizi di ristorazione collettiva.
I commenti dei lettori