In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Villa Poma nel mirino dei ladri: almeno dieci le segnalazioni

Un cittadino ha raccontato di essere stato minacciato con un coltello da un malvivente che saliva dal balcone

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

Villa Poma è nel mirino dei ladri, negli ultimi giorni si susseguono infatti le segnalazioni di furti e tentate effrazioni, una persona è stata anche minacciata con un coltello dai malfattori.

Nel centro abitato che fa parte del Comune di Borgo Mantovano c'è preoccupazione, sarebbe all'opera una vera e propria banda di topi d'appartamento, secondo alcune testimonianze di cittadini che hanno assistito al tentativo di entrare in alcune case private.

Le segnalazioni sono diverse, intorno alla decina, ma in molti casi i malviventi non sono riusciti a penetrare nelle case. Poche sere fa un cittadino ha avuto un incontro ravvicinato con la banda ed è stato minacciato con un coltello. Il fatto è avvenuto intorno alle 21.30 nella via residenziale don Mazzolari. I ladri stavano cercando di entrare in un'abitazione attraverso il balcone, quando il vicino insospettito dagli strani movimenti è intervenuto. I malfattori, per nulla intimoriti, lo hanno minacciato, coltello alla mano. Il furto è stato poi sventato. Secondo le testimonianze, la banda era costituita da tre persone che avrebbero un accento est europeo. Sono state date indicazioni anche relative all'auto su cui si sposterebbe la banda: si tratterebbe di un Suv Alfa Romeo, modello Stelvio grigio scuro.

Secondo le ricostruzioni, l'auto non avrebbe la marmitta, sarebbe quindi facilmente riconoscibile. Sul luogo del tentato furto dove si sono verificate le minacce, sono intervenuti i carabinieri per i rilievi del caso. Le indagini sono in corso. Valutando il numero delle segnalazioni e la frequenza in un arco temporale piuttosto breve, sembra proprio che i ladri si stiano concentrando in questa zona, in alcuni casi sono riusciti a entrare in casa e a portare a segno i furti e ora la preoccupazione cresce tra i cittadini.

Sono all'opera anche i comitati di controllo di vicinato, che cercano di tenere alta l'attenzione e che mettono in allerta gli abitanti dei quartieri attraverso l'utilizzo di canali appositi.

I commenti dei lettori