La Lega conferma Carra alla guida del partito
Al Congresso provinciale a Rodigo è arrivata anche la telefonata in diretta da Roma di Salvini
NICOLA CORRADINI
C’è stata anche la telefonata in diretta da Roma di Matteo Salvini, prima della riunione straordinaria del governo per il disastro di Ischia, al congresso provinciale della Lega che ha confermato alla segreteria Antonio Carra. Il leader ha portato il saluto ai militanti, ricordato Roberto Maroni e militanti leghisti mantovani scomparsi (Giovanni Cavatorta, Luigi Rambaldo e l’ex segretario della sezione di Marmirolo, Tiberio Rossi, scomparso proprio la mattina del 27 novembre) e, parlando nel ruolo di ministro alle infrastrutture, ha fatto riferimento all’emergenza dei ponti sul Po, a partire da quelli nel tratto mantovano.
Il congresso, tenutosi nella palestra delle scuole medie di Fossato di Rodigo, ha visto la presidenza affidata all’onorevole Eugenio Zoffili e l’intervento del parlamentare Fabrizio Cecchetti responsabile della Lega Lombarda per Salvini premier. Al tavolo di coordinamento dei lavori anche il deputato mantovano Andrea Dara e la consigliere regionale Alessandra Cappellari. Antonio Carra, dopo la conferma alla guida del partito (era unico candidato) ha illustrato le linee programmatiche, concentrate soprattutto sull’organizzazione del partito. Innanzitutto «occorre continuare il percorso di condivisione e di coordinamento delle varie azioni politiche con il gruppo dei giovani, che hanno e avranno spazio nelle istituzioni e nel Movimento».
Carra mette in rilievo la necessità di potenziare la comunicazione tra militanti e soprattutto con i cittadini, sia attraverso i social, sia direttamente con gazebo e iniziative. Ma le prime parole hanno un sapore più prettamente politico: «Sarà necessario e doveroso, visto il periodo storico politico che il nostro movimento sta attraversando, riportare con determinazione ai vertici le indicazioni e le perplessità che arrivano dai militanti e dalle sezioni e avere un sempre maggior contatto concreto con i vertici». Il congresso ha anche eletto il direttivo del partito: Alessandra Cappellari, Roberto Confalonieri, Elio Ghidini, Simone Biazzi, Marco Aguggeri, Claudio Bottari, Mario Luppi, Simone Paganini, Matteo Magnani (responsabile del movimento giovanile) e Paolo Carli.
I commenti dei lettori