Scuole più sicure: in arrivo a Mantova soldi stanziati dal Pnrr per otto interventi
Diciassette milioni destinati alla Provincia di Mantova e a sei Comuni per adeguamento sismico ed efficientamento energetico
Sandro Mortari
Diciassette milioni di euro. A tanto ammonta il finanziamento ricevuto dalla Provincia e da sei Comuni nell’ambito dei fondi del Pnrr destinati all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. A beneficiare del contributo, nel dettaglio, saranno la Provincia e i Comuni di Acquanegra sul Chiese, Roverbella, Curtatone (per due interventi), San Giacomo delle Segnate, Bozzolo e Roncoferraro.
Per avere i soldi, però, dovranno attendere ancora un po’: sarà necessario aspettare che gli organi di controllo registrino il decreto con cui il ministero dell’istruzione convaliderà la graduatoria ed elargirà i fondi. Dopodiché potranno fare i progetti esecutivi e procedere con le gare entro la metà dell’anno prossimo ed eseguire i lavori entro il 2026. A livello nazionale saranno distribuiti 710 milioni di euro, di cui quasi 96 andranno alla Lombardia.
A ricevere il finanziamento più cospicuo, ben 4 milioni e 300mila euro, sarà il Comune di Roncoferraro. I soldi gli serviranno per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico del polo scolastico di via Nenni. San Giacomo delle Segnate sarà destinatario di oltre 3 milioni e 700mila euro che utilizzerà per i lavori di riqualificazione sismica ed energetica della scuola media Enrico Fermi, ospitata in un edificio comunale.
Altri 3 milioni d 572mila euro andranno al Comune di Acquanegra sul Chiese per un complesso intervento sull’edificio del polo scolastico di via Cavour. In particolare, si procederà all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico e alla costruzione di una nuova saletta polivalente nell’ex casa del custode (che sarà demolita). Il Comune di Curtatone riceverà due finanziamenti per altrettanti interventi.
Il primo, di 750mila euro, servirà per il miglioramento sismico del vecchio edificio della scuola primaria di Levata (le elementari). Il secondo, di un milione e 855mila euro, finanzierà i lavori di miglioramento sismico della scuola primaria di San Silvestro. A Roverbella andranno 149mila euro che serviranno per un intervento di messa in sicurezza, con miglioramento sismico, della scuola materna.
Bozzolo riceverà 740mila euro che serviranno per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dell’edificio della scuola materna in via Aporti. Infine, due milioni saranno assegnati alla Provincia: li utilizzerà per l’adeguamento sismico della sede della succursale dell’istituto superiore Sanfelice di Viadana, in piazza Orefice.
I commenti dei lettori