Colpo da Autoazzurra di Suzzara, rubate le bici elettriche: bottino sui 50mila euro
Si è trattato probabilmente di un furto su commissione perpetrato da una banda specializzata
Mauro Pinotti
Si è trattato probabilmente di un furto su commissione perpetrato da una banda specializzata quello avvenuto venerdì 9 dicembre scorso, ma la notizia è trapelata solo sabato 17, ai danni della concessionaria “Autoazzurra” in via Della Pace alle porte di Suzzara, dove sono state rubate diverse biciclette elettriche di marca con telaio al carbonio. Il bottino è di circa 50mila euro in parte coperto da assicurazione.
I ladri dopo aver scardinato una porta sul retro, sono entrati nella concessionaria e nel giro di una manciata di minuti hanno rubato diverse e-bike che erano esposte in vetrina. E a quanto pare erano ladri intenditori perché si sono portati via quelle più costose. Immediata la chiamata al 112 ma all'arrivo della pattuglia dei carabinieri i ladri avevano già fatto perdere le loro tracce.
Con ila crescita del mercato delle e-bike, questi oggetti sono diventati merce appetibile anche per i malviventi che le rivendono al mercato nero.
Sembra pure che ci si mettano anche le nuove tecnologie a complicare la vita dei bikers ed a facilitare quella dei malintenzionati. E' emerso, infatti, che alcune note app per il monitoraggio delle prestazioni sportive, molto in voga tra i ciclisti, vengano spiate e quindi utilizzate anche dai ladri.
Chi usa queste app, infatti, finisce quasi sempre per pubblicare sul social i propri percorsi con punto esatto partenza e di arrivo delle varie attività ciclistiche e così i ladri posso sapere il punto esatto in cui è custodita la bici.
I commenti dei lettori