In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il prefetto ai sedici insigniti: «Vi siete fatti carico degli altri, il vostro esempio dà fiducia»

La consegna delle onorificenze al merito conferite dal capo dello Stato davanti alle autorità riunite per la tradizionale cerimonia degli auguri

1 minuto di lettura

«Il vostro esempio, il vostro farsi carico dei problemi degli altri è una spinta ad avere fiducia. Molti di voi mi hanno detto “ho fatto solo il mio dovere”: ecco, dobbiamo cercare persone come voi che fanno cose importanti per il Paese e si meravigliano per l’onorificenza ricevuta». Con queste parole il prefetto Gerlando Iorio si è rivolto ai sedici cittadini mantovani che, durante la tradizionale cerimonia degli auguri natalizi con le autorità, hanno ricevuto le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica italiana conferite dal Capo dello Stato.

Consegna che ha avuto come teatro la sala di rappresentanza della prefettura alla presenza del presidente della Provincia Carlo Bottani, del vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, di numerosi sindaci della provincia, dei vertici di forze dell’ordine ed esercito, del vescovo Marco Busca, di esponenti del mondo imprenditoriale, delal cultura, del volontariato e della scuola rappresentata da studenti come quelli del Bonomi Mazzolari che con i loro insegnanti hanno preparato il buffet per gli ospiti. «Oggi c’è bisogno anche di chi è capace di riconoscere l’onore che c’è negli altri perché il bene fatto da uno diventi il bene fatto da tutti» ha sottolineato il vescovo nel suo intervento. E di «punto di riferimento per la comunità» come di «esempio che ci rende ottimisti per il futuro» hanno parlato anche Bottani e Buvoli.

L’onorificenza di commendatore è andata a Paolo Caleffi di Borgo Virgilio, dirigente aziendale in pensione; quello di ufficiale a Carlo Marco Belfanti di Curtatone, professore ordinario all'università di Brescia; a Daniele Bellotto di Roncoferraro, ispettore superiore della Polizia di Stato; ad Angelo Cibelli di Roncoferraro, sottufficiale della Guardia di Finanza in pensione; ad Attilio Gelati di Curtatone, artigiano; a Lucia Greco di Mantova, infermiera in pensione; a Claudio Baiocco di Volta Mantovana, sottufficiale dell'Esercito in pensione e a Maria Barletta di Mantova, ostetrica in pensione.

Il titolo di cavaliere è stato invece attribuito a Egidio De Biasi di Porto Mantovano, imprenditore; a Stefano Favalli di Casalromano, dirigente medico; a Maurizio Galavotti di Canneto Sull’Oglio, direttore generale dell'Asst Valle Camonica; a Remo Grazzi di Curtatone, dirigente aziendale; a Vincenzo Pizzetti di Suzzara, artigiano; a Barbara Presciuttini di Mantova, dirigente medico; ad Alessandro Risi di Mantova, agronomo e infine ad Arnaldo Roda di Borgo Virgilio, funzionario tecnico in pensione.

I commenti dei lettori