In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cento cani sequestrati a Piubega in carico al Comune: «Spesa insostenibile»

Il sindaco Zinetti si augura che venga sbloccato l’affido: «Per il nostro bilancio 12mila euro al mese sono troppi»

l.c.
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

La storia degli oltre 100 cani sequestrati dai carabinieri Forestali di Mantova, operazione che si è svolta una settimana fa, era conosciuta in paese. Che in questa casa ci fossero gli animali era noto a chi abita sul territorio e, allo stesso tempo, era nota l'intera vicenda perché molti di questi animali sono quei cuccioli che erano stati trovati in casa dell'allevatore abusivo due anni fa.

«Il problema - spiega la sindaca Maria Cristina Zinetti - è che a quell'epoca non furono sequestrati, ma lasciati alla famiglia. E così la situazione è diventata quella che abbiamo riscontrato la settimana scorsa. La differenza, ora, è che questi animali sono stati sequestrati e messi in un canile». Qui ora sorgono varie problematiche. La prima riguarda la custodia dei cani, affidata a questo canile e al Comune che deve prendersi cura di oltre 100 animali.

«Al momento, però, non possiamo avviare le pratiche di affido. Dobbiamo aspettare lo sblocco del sequestro da parte del giudice e poi, per chi fosse interessato, questi animali potranno essere adottati. Si tratta di cani di razza, dai bassotti ai maltesi, bulldog, e qualche meticcio perché, ovviamente, vivendo in quelle condizioni si sono comunque riprodotti».

Tuttavia, questa fase è molto costosa per il Comune, soprattutto per un piccolo paese come Piubega alle prese, come tutte le piccole realtà, con il bilancio.

«Una spesa che supera di gran lunga i 12mila euro al mese - spiega sempre la prima cittadina - e che speriamo dunque venga risolta in breve tempo. Da un lato per avviare le pratiche di affido e far sì che questi animali trovino una casa e dei padroni affettuosi; poi perché questi costi non sono sostenibili per molto da parte del nostro ente».

La vicenda dei cani di Piubega è stata un'operazione che ha portato al sequestro degli animali, che si trovavano ammassati in un casa, con scarse condizioni igienico- sanitarie e con poco spazio vitale. Erano tenuti in un'abitazione e in un garage. I Carabinieri Forestali di Mantova (due anni fa, in prima battuta, quelli di Brescia) sono intervenuti e hanno liberato questi animali, tenuti in uno stato di segregazione al limite con la vita.

I commenti dei lettori