In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Casaloldo e Castel Goffredo, i medici di famiglia vanno in pensione: arrivano i provvisori

Fine anno travagliato, come capita da alcuni anni a questa parte, per i medici condotti

l.c.
Aggiornato alle 1 minuto di lettura
(ansa)

Fine anno travagliato, come capita da alcuni anni a questa parte, per i medici condotti. Quest'anno, però, la differenza è significativa perché a fronte di alcuni medici provvisori, e cioè non di ruolo, che terminano il loro servizio, ne arrivano alcuni che diventano provvisori.

Tuttavia, ci sono procedure da seguire, che i cittadini devono espletare nello zig zag delle feste per evitare, al rientro dopo la pausa delle festività natalizie, di ritrovarsi senza medico di base.

A Casaloldo, dunque, dal 24 dicembre è diventata titolare la dottoressa Chiara Pasolini. La dottoressa manterrà, dunque, gli orari di visita a Casaloldo nell'ambulatorio nella sede dell'oratorio, messa a disposizione dall'amministrazione alcuni mesi fa proprio per invogliare i medici ad arrivare in paese. In più, Pasolini aprirà anche una sede nella vicina Castel Goffredo. Tuttavia, l'informazione importante riguarda i pazienti: nel passaggio da provvisoria e titolare, tutti i mutuati decadono e, dunque, serve rifare l'accreditamento che non è appunto automatico.

La scelta può essere fatta anche nella farmacia del paese. Poi, dal 27 dicembre, sempre a Casaloldo e nello stesso ambulatorio di Pasolini, il martedì (11.30 - 13) e il mercoledì (14 -15.30) sarà operativo il dottor Matteo Spezia (con incarico provvisorio).

Anche in questo caso l'appuntamento può essere preso in farmacia. Situazione un poco più complessa a Castel Goffredo. I medici di famiglia incaricati provvisori, e cioè il dottor Pierre Remy Boisdon e la dottoressa Ylenia Zigliani cesseranno la propria attività professionale dal 6 gennaio. Invece, i medici Chiara Pasolini, Samuele Bergamini e la stessa Ylenia Zigliani assumeranno la titolarità.

Pertanto, dal 9 gennaio, gli ex assistiti dei dottori Boisdon e Zigliani dovranno pertanto effettuare la scelta di un nuovo medico (anche chi era paziente della stessa Zigliani, per quanto spiegato poco sopra) tra quelli disponibili nell'ambito territoriale di riferimento tramite le seguenti modalità: in via preferenziale al sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it (per info tel. 800.318318); recandosi di persona o tramite persona delegata all'Asst di Asola Ufficio Gestione Assistiti (Via Schiantarelli, 3), oppure nelle farmacie del territorio. 

I commenti dei lettori