In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
POGGIO RUSCO

Pulizie di Natale per i parchi pubblici, ultimi sfalci dell’erba

I parchi pubblici di Poggio Rusco hanno subito una manutenzione straordinaria nei giorni che hanno preceduto le festività. Una pulizia generale che ha previsto la sistemazione del verde e la pulizia delle aree verdi pubbliche.

G.P.
1 minuto di lettura

I parchi pubblici di Poggio Rusco hanno subito una manutenzione straordinaria nei giorni che hanno preceduto le festività. Una pulizia generale che ha previsto la sistemazione del verde e la pulizia delle aree verdi pubbliche. La scorsa settimana, subito prima di Natale, il Comune ha proceduto alla pulizia e all’ultimo sfalcio dell'erba di quest’anno in tutti i parchi comunali. Nel paese sono diversi i giardini pubblici e alcuni hanno anche dimensioni ragguardevoli, come ad esempio il Parco delle Piramidi.

Le squadre del municipio sono state impegnate in un'operazione che ha messo in campo una riqualificazione generale. Tutte le aree verdi del paese sono state interessate da questa riqualificazione, dal Parco delle Piramidi, al Medaglie d'oro, agli altri sparsi per i vari quartieri del centro abitato. Nei parchi sono state raccolte le foglie secche, cadute durante l'autunno e si è poi proceduto alla sistemazione del manto erboso e del verde, con lo sfalcio dell'erba e la pulizia dai rifiuti abbandonati a terra. Una piaga che colpisce tutte le aree verdi e pubbliche di Poggio, come di molti altri paesi della zona. Anche in questi giorni l'attività di pulizia sta continuando, con la rimozione del tappeto di foglie secche che si è accumulato nei mesi scorsi lungo le vie alberate del centro, ai lati della carreggiata stradale, come ad esempio via Dante Alighieri e la via della stazione.

«Poggio ha dei bellissimi parchi. Prestiamo tutti attenzione affinché rimangano il più possibile puliti, senza carte buttate a terra, bottiglie e altro», questo è l'appello dell'assessore David Canossa che ha le deleghe all'ambiente e che da anni ha intrapreso una battaglia contro l'abbandono dei rifiuti. «La cosa pubblica è di tutti noi, rispettiamola come fosse casa nostra, basta davvero poco. Se vedete comportamenti strani, segnalatelo senza problemi», conclude Canossa. 

I commenti dei lettori