In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maxi finanziamento per la Suzzara-Ferrara e la Parma-Poggio

La Cassa Depositi e Prestiti stanzia 40 milioni di euro a Fer. Tra gli interventi l’elettrificazione delle linee regionali

1 minuto di lettura

La Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un accordo di finanziamento di 40 milioni a favore di Fer, società della Regione Emilia-Romagna che gestisce gli oltre 300 chilometri dell'intera rete ferroviaria regionale. Il finanziamento, si spiega in una nota, è finalizzato a incentivare l'utilizzo sostenibile del trasporto pubblico locale, potenziare i collegamenti tra i piccoli centri urbani e garantire ai cittadini una miglior accessibilità alle stazioni.

Nel dettaglio, gli investimenti saranno destinati al potenziamento della rete in diverse province dell'Emilia-Romagna e delle province confinanti per migliorare la circolazione e prevedono: la completa elettrificazione della linea Parma-Suzzara-Poggio Rusco e la linea Sassuolo-Reggio Emilia-Guastalla che avrà importanti benefici in termini di sostenibilità, riduzione dei tempi di percorrenza e delle emissioni di Co2; la soppressione di due passaggi a livello a Sassuolo e Modena, con miglioramenti in termini di viabilità locale e sicurezza per i cittadini; il rifacimento del piano del ferro (sostituzione delle rotaie, deviatoi e traverse) della stazione di Scandiano (Reggio Emilia); la ricostruzione del ponte ferroviario sul Trigolaro della linea Suzzana-Ferrara, con la sostituzione dell'impalcato esistente con uno di nuova realizzazione.

«Coerentemente con le linee guida del Piano Strategico 2022-2024, il sostegno allo sviluppo infrastrutturale del nostro Paese è una delle priorità per Cassa Depositi e Prestiti. Con questa importante operazione contribuiremo al potenziamento della rete ferroviaria dell'Emilia-Romagna, non solo con un miglioramento di qualità del servizio, ma anche in ottica sostenibile. La vicinanza e il supporto alle Regioni e' oggi uno dei principi fondamentali del nostro modello operativo. Attraverso le proprie competenze, Cassa Depositi e Prestiti vuole essere un punto di riferimento per gli enti pubblici per promuovere e accelerare lo sviluppo del territorio, sfruttando le leve dell'innovazione e della sostenibilità», ha dichiarato Esedra Chiacchella, responsabile Pubblica amministrazione di Cdp.

I commenti dei lettori