Salvini venerdì 20 gennaio a Mantova per sopralluoghi ai ponti di San Benedetto e Ostiglia

La campagna elettorale porta nel Mantovano, il 20 e il 21 gennaio, il ministro alle infrastrutture e trasporti, nonché vicepremier, Matteo Salvini e il governatore lombardo, nonché candidato per il rinnovo, alle elezioni regionali di febbraio, Attilio Fontana. Le due iniziative sono organizzate dalla Lega.
Il leader leghista andrà nel primo pomeriggio del 20 (attorno alle 15), in veste istituzionale, a San Benedetto Po e a Ostiglia. Naturalmente il tema centrale è la situazione dei due ponti sul Po. Nei giorni scorsi sul tavolo del ministro è arrivato un dossier sul caso San Benedetto. La costruzione del nuovo ponte, come noto, è al centro di controversie su regolamenti e appalti che ne hanno bloccato la costruzione. Da più parti si invoca al commissariamento.
A portare il documento all’ufficio del ministero è stata una delegazione formata dal sindaco Roberto Lasagna, dalla consigliera regionale Alessandra Cappellari e dai rappresentanti del mondo economico e amministrativo del Basso Mantovano. Il ministro, accompagnato dal presidente della Provincia, Carlo Bottani, si sposterà poi in città dove, nella sala consiliare di palazzo di Bagno, incontrerà i parlamentari mantovani, i consiglieri regionali e provinciali, i sindaci e le autorità locali per fare il punto sulle necessità relative alle infrastrutture e ai trasporti. L’incontro nell’aula del consiglio provinciale sarà una buona occasione per manifestare non solo le emergenze di tipo infrastrutturale ma anche quelle del trasporto pubblico (a partire dagli scarsi collegamenti ferroviari che caratterizzano la nostra provincia).
Sulla visita del ministro intervengono le parlamentari mantovane Antonella Forattini (Pd) ed Elena Bonetti (Italia Viva-Azione). «Ci auguriamo che sia l’occasione per portare una risposta chiara e definitiva sulla vicenda del ponte di San Benedetto Po, il cui cantiere versa in uno stallo non accettabile» dicono le parlamentari in una nota comune.
«Nei quasi tre mesi dalla nostra interpellanza, il Ministro non ha mai risposto. Dovrà chiarire se il Governo ha intenzione di individuare un suo commissario per dare compimento ai lavori, o se intende dare la possibilità alla Regione di commissariare l’opera, ipotesi per cui serve comunque una delega dal Ministero. Certo è che non si può più attendere. Il territorio sta soffrendo moltissimo e sta subendo un danno enorme sia dal punto di vista economico che da quello del progressivo spopolamento».
Il vicepremier sarà in serata ad Asola per una cena esplicitamente elettorale con il candidato Fontana. All’appuntamento sono attese 250 persone. «Il ristorante ha raggiunto il tutto esaurito», riferisce il segretario provinciale della Lega, Antonio Carra. Sabato 21 sarà la giornata di Fontana. Il candidato presidente del centrodestra farà un tour toccando tre tappe: Castel Goffredo dalle 10 alle 12, poi a Medole (fino alle 13.30) e infine a Roncoferraro (fino alle 16). I comuni individuati sono strategici sotto il profilo elettorale.
«Il presidente, assieme ai candidati mantovani della Lega e della sua lista civica, Lombardia ideale, a Castel Goffredo visiterà due calzaturifici – riferisce Carra – mentre a Medole e Roncoferraro incontrerà, con il consigliere Cappellari, i sindaci mantovani nelle sale consiliari».
I commenti dei lettori