In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Medico di famiglia per 42 anni a Marmirolo, ora Gandellini lascia

Lo storico medico di base andrà in pensione: dopo i primi due anni a Goito la lunga carriera in paese a Marmirolo

Alice Bonora
1 minuto di lettura

Dopo 42 anni effettivi di attività al servizio dei cittadini, è arrivato il momento di appendere definitivamente il camice al chiodo: a fine gennaio, infatti, lo storico medico di famiglia di Marmirolo, il dottor Gianni Gandellini andrà in pensione.

Gandellini diventa medico generale nel 1980, quando rientra dal servizio militare: inizia la sua attività nel comune di Goito; due anni più tardi, nell’ ’82, passa nel comune di Marmirolo, diventando un punto di riferimento per molti pazienti. Oltre alla medicina, il medico ha due grandi passioni: la caccia e i cani. Si dice che i cani siano i migliori amici dell’uomo, e il dottor Gandellini è un chiaro testimone di questa amicizia: da oltre 40 anni, infatti, alleva i cani di razza Springer Spaniel.

Entrando nel suo studio, si possono ammirare alcune foto che ritraggono i suoi cuccioli; non solo, l’amore verso gli amici a quattrozampe è così forte che, su una parete di casa, il dottore si è fatto disegnare un murale che rappresenta i propri cani.

Mancano pochi giorni alla pensione, e, come dichiara lui stesso, ha avuto un ottimo riscontro dai propri pazienti, che si recano ogni giorno in ambulatorio per salutare “il dottore”.

«Lascio perché devo lasciare, se avessi potuto sarei andato avanti; con la fine dell’emergenza Covid, non c’è più la possibilità di proseguire di sei mesi il proprio incarico», le parole del dottor Gandellini, che così risponde all’appello a rimanere di tanti suoi pazienti.

Il dottor Gandellini commenta così la fine della sua attività dopo una vita dedicata al lavoro: «In questi anni ce l’ho messa tutta, dall’organizzazione interna con gli altri dottori e le segretarie dell’ambulatorio, alla cura dei pazienti. Il momento più difficile forse è stato l’arrivo del Covid, con tutta la burocrazia che ne è conseguita, che ha creato alcune complicazioni all’intero sistema».

Gandellini lascia, dispiaciuto, la sua attività di medico di base dopo ben 42 anni al servizio di ogni singolo paziente. Lascia una delle sue più grandi passioni, la medicina, ma avrà tutto il tempo per dedicarsi ai suoi amici cani.

I commenti dei lettori