In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Viale Piave a Mantova avrà la ciclabile: è negli ultimi 5 progetti Pnrr

Gara d’appalto in corso per la pista, in arrivo anche quella di via Amadei. Sprint per le altre opere dopo l’ok ai primi 11 interventi finanziati coi fondi europei

Sandro Mortari
2 minuti di lettura

Ci sono altri cinque cantieri che presto si aggiungeranno agli undici di cui la giunta ha annunciato l’altro giorno la partenza delle relative gare d’appalto.

Anche questi cinque progetti fanno parte del bando relativo alla rigenerazione urbana per il quale il Comune ha avuto 20 milioni di fondi Pnrr. Si tratta dei 17 progetti candidati (per le Fruttiere del Te ce ne sono due), e tutti premiati, che saranno realizzati entro i termini stabiliti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, e cioè il 2026. Tra i cantieri che partiranno entro l’estate c’è anche quello relativo alla realizzazione della nuova ciclabile di viale Piave, un’opera da un milione 630mila euro. Il Comune ha già avviato la gara d’appalto e sono già arrivate le offerte delle dieci imprese sorteggiate tra le 233 che avevano manifestato l’interesse a partecipare. «A breve l’aggiudicheremo» annuncia l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli. Tra qualche giorno, dunque, si dovrebbe conoscere il nome dell’azienda vincitrice che dovrà costruire la nuova pista ciclabile (sul lato del parco) fino a raccordarsi con quelle di piazzale Gramsci e viale Asiago, e riqualificare tutte le aree intorno. La carreggiata di viale Piave verrà ristretta per fare spazio a pista, marciapiede (sul lato opposto) e anche ai posti auto che, nel complesso dell’intervento, passeranno da 136 a 156. Per questi lavori, come per quelli relativi alle altre quattro opere, dovrà essere stipulato il contratto entro il 30 luglio.

Per le altre opere potrebbe scattare una revisione del pezzo a causa dell’aumenti di materie prime e energia, cosa che potrebeb avvenire al momento dell’approvazione dei progetti esecutivi da parte della giunta. Per quanto riguarda il sottopasso di Borgochiesanuova, lungo la linea ferroviaria Verona-Mantova-Modena, «il progetto esecutivo verrà approvato fra circa 15 giorni dalla giunta dopo la validazione» annuncia l’assessore. Poi si partirà con la gara d’appalto per un’opera il cui costo iniziale è un milione 265mila euro, attesa dal quartiere perché collegherà il parcheggio dell’Itis con la nuova palestra Sguaitzer.

Il Pnrr ha dato soldi anche per due interventi a Lunetta. Sulla scuola primaria Allende da riqualificare per 1,7 milioni «attendiamo l’esito della validazione del progetto per poi approvare quello esecutivo in una delle prossime sedute di giunta, indicativamente tra quindici giorni». L’altro intervento previsto a Lunetta è la riqualificazione del forte (un milione): «Il progetto verrà a approvato a marzo» annuncia Martinelli; per quanto riguarda, invece, la destinazione d’uso dell’immobile «se ne parlerà dopo l’approvazione».

Infine, la riqualificazione di via Amadei a Te Brunetti (900mila euro), con ciclabile, tanto verde e posti auto. Il progetto verrà approvato a febbraio dopo aver risolto il problema delle piccole porzioni di aree da espropriare tra la strada e il fossato per far posto alla ciclabile.

I commenti dei lettori