
Connessione studenti-aziende nel Mantovano: patto tra Confindustria e Fermi
Dai project work agli imprenditori in cattedra, alle borse di studio per l’università Scambi dal terzo anno per avvicinare la formazione alle competenze necessarie. La parola d’ordine è “connessioni”: tra mondo della scuola e mondo del lavoro attraverso uno scambio continuativo tra studenti e aziende a partire dal terzo anno delle superiori per proseguire per l’intero triennio e nel caso anche all’università con l’obiettivo di «costruire concrete opportunità lavorative per i giovani» sul territorio. E non a caso si chiama “Calamita” il protocollo firmato nella sede di Confindustria dal direttore generale dell’associazione industriali Maurizio Migliarotti e la dirigente dell’Istituto superiore Fermi Marianna Pavesi.
01:55