A Viadana il gelo blocca le sbarre: problemi per treni e auto
A causa delle temperature sotto lo zero registrate nella nottata il passaggio a livello di Sorbolo Levante, lungo la linea Parma-Brescello/Viadana-Suzzara è rimasto chiuso. Altri passaggi a livello, invece, sono invece rimasti aperti
R.N.
A causa delle temperature sotto lo zero registrate nella nottata, ieri mattina il passaggio a livello di Sorbolo Levante, lungo la linea ferroviaria Parma-Brescello/Viadana-Suzzara, è rimasto chiuso. Sempre in conseguenza della gelata notturna, altri passaggi a livello sono invece rimasti aperti. Immediato l’intervento dei tecnici per risolvere la problematica. Ma, per evitare rischi, il treno 93317 partito da Suzzara alle 6.13 (e utilizzato anche da pendolari e studenti viadanesi per raggiungere la città ducale) ha dovuto percorrere “a vista” alcuni tratti, accumulando mezz’ora di ritardo. A cascata, anche il treno successivo è partito da Parma con un quarto d’ora di ritardo. I passaggi a livello in tilt, tra l’altro, han provocato parecchi problemi alla viabilità: lungo la via Mantova, proprio durante l’ora di punta, si sono formate colonne chilometriche di auto e camion, che hanno paralizzato Brescello e Sorbolo. Anche in questo caso, diversi i conducenti mantovani coinvolti. Gli utenti della linea ferroviaria protestano: «Le gelate erano state ampiamente annunciate. Forse si sarebbe potuto intervenire prima».
I commenti dei lettori