In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Carnasciale di Poggio Rusco diventa Cranval: niente carri, in mostra le bestie

Il 19 febbraio torna la manifestazione che si pone come punto di riferimento nella zona. La festa è organizzata da una rinnovata Pro loco che guarda al futuro

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

Il Carnevale è stato rifondato grazie alla nuova Pro loco e si guarda già al futuro. Non Carnasciale, ma “Cranval dal Pos”. La manifestazione si propone come punto di riferimento per il territorio, per crescere nei prossimi anni, grazie a una riorganizzazione del volontariato. Il carnevale sarà domenica alle 15 in piazza San Francesco, l’organizzazione si intreccia con le vicende del volontariato locale. Le associazioni sono in difficoltà ovunque, non solo a Poggio. Qui si è deciso di reagire. «Non aveva senso disperdere le poche energie», spiegano gli organizzatori.

Così è stata fondata una nuova Pro loco che ha raccolto le energie migliori delle associazioni esistenti. In questo gruppo, con già 80 iscritti, sono confluiti “Gli amici della piazza” e altri membri della Pro loco. Nell'associazione vige una suddivisione dei compiti, ciascuno si occupa dell'ambito che più gli è congeniale: parte creativa, organizzazione pratica, burocrazia, contabilità.

La Dücal Academia dal Pidrüs non è sfuggita a questa carenza di energie, mancavano i volontari e organizzare la sfilata dei carri è diventato complicato anche a livello burocratico. «Dobbiamo guardare al futuro – dicono gli organizzatori – l'anno scorso siamo riusciti a fare il carnevale in poco tempo, sulla scorta di quell'esperienza siamo cresciuti. Abbiamo contattato le Pro loco della zona per non sovrapporre le date. Inoltre abbiamo già delle sinergie coi gruppi di altri paesi, collaborazioni che si allargheranno il prossimo anno».

La Pro loco di Schivenoglia avrà un carro in piazza e i volontari prepareranno il risotto e porteranno il truccabimbi. Il programma della giornata è molto denso e torneranno in mostra le caratteristiche figure del “Bestiario Podiense, con in testa il Pidrüs. Ci saranno 10 cortei mascherati che sfileranno, 5 di Poggio, 1 di San Giovanni del Dosso, 1 di San Giacomo, 1 di Villa Poma e ci sarà un gruppo di donne che ha sfilato a Venezia con costumi particolari; premi alle maschere più originali. La manifestazione sarà presentata da Ivan Russo e Alessandra Begnardi e ci sarà la musica di Mr Gibo dj. L'intrattenimento per i bimbi prevede i gonfiabili, i giochi di una volta di Roberto e la baby dance e il Mago Dorian. Per i più grandi ci sarà anche il mentalist Gianni.

I commenti dei lettori