Revocate le misure anti-smog
Da oggi, martedì 28 febbraio, saranno disattivate tutte le misure di limitazione anti-inquinamento scattate tra venerdì 17 e sabato 18 febbraio, dopo cinque giorni continuativi di superamento dei valori soglia delle micropolveri.

Da oggi, martedì 28 febbraio, saranno disattivate tutte le misure di limitazione anti-inquinamento scattate tra venerdì 17 e sabato 18 febbraio, dopo cinque giorni continuativi di superamento dei valori soglia delle micropolveri. La cessazione delle misure, peraltro inasprite qualche giorno fa, perché domenica i dati del monitoraggio dell’aria fatto da Arpa sono rientrati nella soglia dei limiti di legge per quanto riguarda le polveri sottili, il pm10, grazie al vento. «Saranno pertanto revocate le misure temporanee di secondo livello nella provincia di Mantova – precisa una nota del Comune – la Regione Lombardia ha verificato il rientro dei valori di pm10 entro i 50 microgrammi per metro cubo, come risulta dal sito Infoaria di Regione Lombardia https:// www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/stato-attivazione». Quindi stop al divieto totale di circolazione per le auto più inquinanti e alle attività d’impatto come l’accensione di bracieri, camini e stufe a legna e a pellet.
I commenti dei lettori