A Mantova contagi da Covid ancora in calo tra studenti e insegnanti
I ragazzi risultati positivi al virus nella settimana fino al 26 febbraio sono tredici contro i quindici della rilevazione precedente

Calano ancora, rispetto alla settimana precedente, i contagi da Covid in ambito scolastico. Secondo l’ultima rilevazione, compiuta dagli operatori dell’Osservatorio epidemiologico di Ats Val Padana diretto dal dottor Marco Villa e dal gruppo scuola diretto dalla dottoressa Laura Rubagotti, gli studenti risultati positivi al virus nella settimana fino al 26 febbraio sono tredici contro i quindici della settimana precedente.
Scendono anche i contagi tra il personale scolastico (tre contro cinque) e le classi in autosorveglianza (sei contro undici). «Rispetto alla precedente rilevazione – fa sapere l’Ats – si evidenzia un ulteriore decremento di casi, ad eccezione della scuola primaria, in leggero aumento, e delle scuole superiori i cui dati sono stazionari. In diminuzione anche le classi in autosorveglianza e le nuove infezioni tra il personale scolastico».
Ats ricorda che i soggetti risultati positivi a un test diagnostico molecolare o antigenico sono sottoposti alla misura dell’isolamento con queste modalità: per i casi che sono sempre stati asintomatici e per chi non presentano sintomi da almeno due giorni, l’isolamento può terminare dopo cinque giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, senza dover fare il tampone di controllo; la mascherina Ffp2 dovrà essere indossata per i cinque giorni successivi al rientro a scuola; per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei cinque giorni qualora il test in una struttura sanitaria o in una farmacia risulti negativo
I commenti dei lettori