In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In pensione un altro medico di base a Sermide: la situazione è sempre più critica

La tendenza alla diminuzione dei medici di famiglia preoccupa non poco il Destra Secchia

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

Il Destra Secchia perde un altro medico di base, questa volta è toccato a Sermide, dove restano in servizio un buon numero di professionisti, ma il problema a livello di territorio rimane. Il dottor Narciso Ferrari ha raggiunto l'età pensionabile ed ha cessato la sua attività, i suoi ex assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale tra quelli disponibili nell'ambito territoriale di riferimento. La scelta potrà essere effettuata on line, via telefono, all'apposito ufficio dell'ospedale di Pieve di Coriano o nelle farmacie del territorio di Ats Valpadana. Ferrari aveva dato la sua disponibilità a restare in servizio anche se aveva raggiunto l'età della pensione, ma la legge che consente ai medici di restare operativi per altri due anni dopo l'età massima per la pensione è stata approvata solo alcuni giorni dopo che il suo pensionamento era divenuto effettivo. Il Comune di Sermide e Felonica ha, tuttavia, ancora una buona disponibilità di medici di base, sono tre quelli che ruotano su Felonica e cinque quelli su Sermide.

Ma la tendenza alla diminuzione dei medici di famiglia preoccupa non poco questo territorio. Si tratta di un fenomeno che ha portata nazionale, ma in quest'area la riduzione dei medici e degli ambulatori sembra amplificarsi. Il problema, inoltre, è che la riduzione del numero dei professionisti provoca un sovraccarico di pazienti per quelli che restano operativi nell'area, costringendoli a un super lavoro per garantire il servizio a tutti. Va ricordato che solo poche settimane fa aveva chiuso l'ambulatorio secondario di Nuvolato, la stessa cosa era avvenuta soltanto due mesi fa a San Giacomo delle Segnate, dove pur resta operativo un altro medico di base. Negli ultimi due anni alcuni medici di base, in vari paesi della zona, sono andati in pensione e non sono stati sostituiti, altri si sono trasferiti, San Giovanni del Dosso non ha più un medico di base stabile. Inoltre, la popolazione della zona ha un'età media alta, ci sono molti anziani, e non sempre per gli anziani percorrere anche pochi chilometri in auto è semplice.

I commenti dei lettori