Con 4.700 nuove piante sta nascendo il bosco del parco San Lorenzo
Sono iniziati i lavori di messa a dimora delle piante e degli arbusti relativi al progetto di ampliamento a bosco del Parco San Lorenzo.
v.n.
Sono iniziati i lavori di messa a dimora delle piante e degli arbusti relativi al progetto di ampliamento a bosco del Parco San Lorenzo. L’intervento si riferisce al progetto “Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità”, un bando regionale del 2021 che si è aggiudicato il comune di Pegognaga. «Nei giorni scorsi sono stati messe a dimora le piante a pronto effetto – spiega l’assessore all’ambiente Giulia Caramaschi - per poi procedere con la piantumazione degli arbusti e delle piantine forestali caratteristiche della Padania. Come da progetto sarà inoltre predisposto un impianto di irrigazione con gocciolante. Abbiamo creduto da subito nella bontà di questo progetto e vedere l'inizio della sua realizzazione ci rende orgogliosi. Con questo intervento la nostra comunità avrà un ulteriore polmone verde formato da 4.700 esemplari di essenze arboree autoctone, nello specifico 75% di alberi e 25% di essenze arbustive».
Il progetto definitivo del “Sistema verde a prevalenza bosco attiguo al Plis San Lorenzo”, che è stato candidato al bando regionale, nel febbraio 2022 è risultato vincente e dotato del contributo di 400.000 euro, ai quali si sono aggiunti 5.000 euro provenienti dal Consorzio Forestale Padano e circa 58.000 euro come risorse proprie del Comune di Pegognaga.
La costruzione del bosco su un terreno di quasi 5 ettari in fregio al parco laurenziano, che era stato acquisito dal Comune da un privato con parte dei fondi regionale del bando, è stata affidata al “Cons. Forestale Padano” di Casalmaggiore. Nel contratto di esecuzione lavori, la ditta che ha ottenuto l’appalto s’impegna a curare la manutenzione delle piante nei primi anni.
I commenti dei lettori