In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Infermieri di famiglia: in provincia di Mantova aprono altri due ambulatori

A Viadana e Roncoferraro: adesso sono sette. Il servizio si rivolge alle persone che necessitano di assistenza a medio-bassa complessità

1 minuto di lettura

Parte l’attività di due nuovi ambulatori infermieristici: dal 16 marzo il servizio sarà attivo a Viadana e dal 20 marzo anche a Roncoferraro. L’obiettivo dell’Asst è di implementare i servizi territoriali sanitari esistenti, ma anche di fare da collegamento con il cittadino che necessita di informazioni, prestazioni di tipo infermieristico o attività di presa in carico relativamente ai bisogni identificati dai professionisti.

L’ambulatorio infermieristico territoriale è uno degli strumenti di intervento dell’infermiere di famiglia e di comunità. Si rivolge alle persone che necessitano di assistenza a medio-bassa complessità.

«Si punta a ridurre la distanza dai maggiori punti di erogazione dei servizi, migliorando l’accessibilità e garantendo una presa in carico tempestiva verso la popolazione» dice una nota dell’Asst.

Nel Mantovano erano già attivi altri cinque ambulatori infermieristici: via Trento a Mantova, Lunetta, Borgo Virgilio, Pegognaga e San Giovanni del Dosso.

L'ambulatorio infermieristico di Viadana è nella casa di comunità in largo De Gasperi. Sarà attivo il lunedì dalle 13 alle 14 e il giovedì dalle 8.30 alle 9.30. Per informazioni: 0376-435873 (dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 15) o scrivere a infermierifamiglia.viadana@asst-mantova.it.

L’ambulatorio di Roncoferraro, in largo Nuvolari, sarà attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 11. Per informazioni contattare lo 0376-464435 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 o inviare una mail a pua.mantova@asst-mantova.it.

Asst fa anche sapere che dal 20 marzo il punto prelievi di Roncoferraro sarà attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7 alle 9.30. Cambiano i giorni di apertura anche in via Trento che dalla prossima settimana sarà attivo il martedì, giovedì e sabato dalle 7 alle 9.30.

È possibile accedere prenotando l’appuntamento dal portale regionale (www.prenotasalute.regione.lombardia.it) o dalle farmacie che offrono il servizio. Gli utenti senza prenotazione possono accedere dalle 8 alle 9.30 rispettando la precedenza per gli utenti prenotati.

I commenti dei lettori