In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Dosolo progetti per il territorio con 21mila euro di fondi

Con le risorse disponibili, il Comune si affiderà a studi tecnici esterni per la redazione di vari progetti: sala civica di Correggioverde, pista ciclopedonale, polo scolastico e scuola di musica

R.N.
1 minuto di lettura

Il Comune di Dosolo intende avviare una serie di progettazioni che, considerate nel loro complesso, punteranno a migliorare il volto del territorio e la qualità di vita della comunità.

L’ente locale ha ottenuto a suo tempo 21mila euro, assegnati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del cosiddetto “Fondo per la progettazione territoriale”. Tali risorse possono essere utilizzate per la progettazione o lo studio di fattibilità tecnico-economica di interventi coerenti con le finalità del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Con le risorse disponibili, il Comune si affiderà pertanto a studi tecnici esterni per la redazione dei seguenti progetti: demolizione e ricostruzione della sala civica di Correggioverde, riqualificazione ed estensione della pista ciclopedonale posta in fregio alla strada provinciale 57, riqualificazione dell’area esterna del polo scolastico del capoluogo, ristrutturazione di un edificio di via Rossi da adibire a sede della scuola di musica e del corpo filarmonico. La sala polivalente di Correggioverde, che ospita anche l’ambulatorio medico, necessita di interventi di adeguamento normativo: l’amministrazione municipale intende cogliere l’occasione per dotare la frazione di una vera e propria sala civica, rispettosa dei criteri di sicurezza, efficientamento energetico e salubrità.

Per quanto riguarda il percorso ciclopedonale, l’obiettivo è di riqualificare ed estendere il tratto compreso tra l’incrocio semaforizzato e via Roma. Anche l’area esterna del polo scolastico comprendente scuole primaria e media e palestra (vialetti pedonali, aiuole, accessi) dovrà essere sistemata. I progettisti sono già stati individuati, e incaricati di procedere col lavoro.

I commenti dei lettori