In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Elettrodotto di Colà: incontro il 23 marzo

L’ex consigliere Tiana ha organizzato un’assemblea per discutere dell’interramento: «Governo e Regione trovino le risorse per l’opera»

1 minuto di lettura

L’ex consigliere provinciale Franco Tiana, in prima linea da tempo per la questione dell’interramento dell’elettrodotto Colà-Tavazzano, fa sapere che giovedì 23 marzo si terrà un’assemblea pubblica per discutere dello stato dell’opera. «Per dare continuità alla richiesta di interramento dell’elettrodotto a Castiglione delle Stiviere, e valutare le iniziative da programmare, ci troviamo alle 18 nei locali della pizzeria “Grappolo d’oro”, in via Medole, dove c’è il traliccio» fa sapere Tiana che, poco prima della pandemia, aveva organizzato quella che, a oggi, resta l’ultima occasione pubblica di discussione sul tema. La riunione si tenne alla scuola elementare Dante Alighieri, anche questo edificio posto sotto il traliccio dell’elettrodotto, e vi prese parte anche il sindaco Enrico Volpi, che aggiornò la platea sui lavori fatti con Terna, la ditta proprietaria dell’impianto che, in questi anni, ha collaborato con il Comune per la stesura del progetto di interramento di oltre 4 chilometri dell’elettrodotto. «Governo e Regione devono trovare le risorse per finanziare il progetto - conclude Tiana - Perché a L’Aquila ci sono le risorse e a Castiglione no? Anche Castiglione ha diritto alla tutela della salute dei cittadini che abitano vicino ai cavi dell’alta tensione a 220mila volt. Basta parole».

I commenti dei lettori