Terza generazione di donne per “L’arcobaleno di Nelly” di Bancole
Dopo 38 anni, Nelly Rebustini va in pensione: il negozio storico sarà gestito dalla figlia Silvia De Angeli, laureata al politecnico, che affiancherà all’attività un laboratorio di sartoria

Di madre in figlia, per il negozio storico “L’arcobaleno di Nelly” di Bancole, premiato dalla Regione Lombardia nel 2019, è arrivato il terzo passaggio generazionale. Dopo 38 anni di attività, la titolare, Nelly Rebustini, ha infatti raggiunto il meritato periodo della pensione, ma a portare avanti la tradizione famigliare nel commercio di abbigliamento sarà la figlia, Silvia De Angeli, una laurea al Politecnico di Milano e la passione per il modellismo e la sartoria, perfezionata con la frequentazione di una scuola specialistica.
Il progetto di Silvia è quello di proseguire l’attività di vendita al dettaglio di abbigliamento e accessori per donna e bambino, ma di affiancargli anche un laboratorio di sartoria. L’obiettivo della giovane imprenditrice è creare capi esclusivi, su misura, e rigenerare indumenti usati, in una logica di economia circolare.
Un progetto che valorizza l’artigianato di qualità e promuove la sostenibilità ambientale, e che, in una certa misura, rappresenta un ritorno alle origini: la nonna di Silvia, Gisella Aldrighi, aveva infatti fondato l’attività commerciale nel 1959 iniziando come magliaia e dedicandosi successivamente al commercio di abbigliamento. «Questa è una bella storia di imprenditoria femminile, di passione, di saperi e tradizioni che si tramandano e che, al tempo stesso, si innovano» ha commenta il sindaco di Porto Mantovano, Massimo Salvarani, che ha voluto congratularsi con Nelly e Silvia per i traguardi raggiunti e per i percorsi avviati.
I commenti dei lettori