
Lo chef Montersino in aula all'istituto Falcone di Gazoldo per una lezione speciale
Mattina speciale, il 16 marzo, per i ragazzi e le ragazze dell'istituto superiore Giovanni Falcone, corso Alberghiero, nella sede che si trova in via dell'Artigianato. Ospite della scuola, Luca Montersino, pasticciere e chef, volto noto per via delle sue partecipazioni a trasmissioni televisive dedicate al mondo della cucina, oltre che per le sue 26 pubblicazioni. Quattro ore di lezione durante le quali Montersino, con al fianco la moglie, oltre a realizzare dei dolci sotto gli occhi attenti dei ragazzi e delle ragazze della scuola, ha anche parlato della sua formazione, dando consigli sulla professione. «Fin da piccolo volevo fare il cuoco. Non ho mai pensato alla scuola alberghiera come ripiego. Volevo entrare in cucina e quando, a 14 anni, sono arrivato finalmente fra i banchi della scuola di Pinerolo, ero felice. Il primo anno sono stato portato, come pela patate, da un mio docente all'Elba. Poi, per anni, ho lavorato in estate, nelle feste di Natale e di Pasqua. Per me era importante stare in cucina. Chi fa questo lavoro deve sapere che, come in tutte le professioni, ci sono sacrifici. Poi pagano, ma prima serve sempre dimostrare quanto si vale».
00:44