In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sicurezza, cresce la tensione a Viadana: spray al peperoncino per la polizia locale

Negli ultimi mesi diversi interventi in situazioni di pericolo: Il nuovo regolamento apre all’uso di sostanze urticanti

RICCARDO NEGRI
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Il consiglio comunale ha dato via libera a maggioranza (quattro le astensioni) ad alcune modifiche al regolamento del Corpo di polizia locale. Tra le novità, l’introduzione della possibilità di dotare gli agenti di spray al peperoncino, da utilizzare come strumento dissuasore e di autotutela nella gestione dei casi più problematici.

Nell’introdurre la discussione, l’assessore alla sicurezza Romano Bellini ha dato lettura di una lettera, firmata dalle rappresentanze sindacali, con cui gli agenti stessi evidenziano la complessità del loro lavoro, quantomeno in determinati frangenti; nei mesi scorsi, ad esempio, sono dovuti intervenire in diverse situazioni potenzialmente pericolose: persone moleste da allontanare dal municipio, liti domestiche, momenti di tensione in occasione di incidenti o di controlli stradali, soprattutto in presenza di persone in stato di alterazione psicofisica, ma anche una rissa tra sei persone (una delle quali armata di coltello) in piazzale Libertà e l’aggressione minacciosa di un ragazzo (sempre armato di coltello) ai propri genitori.

«L’utilizzo dello spray – sottolineano gli stessi operatori – consentirà di garantire maggiormente l’incolumità nostra e delle altre persone coinvolte». Lo spray garantirà inoltre una sorta di gradualità degli interventi, evitando che, dalle mani nude, gli agenti debbano passare subito alle armi da fuoco.

È la stessa normativa regionale a raccomandare di fatto l’utilizzo di tali dispositivi. Gli spray urticanti saranno assegnati ai vigili, affidati alla loro custodia: li porteranno pertanto a casa al termine del servizio, col dovere di gestirli con la massima cura.

I commenti dei lettori