Fiera di S. Giuseppe a Castel Goffredo: bancarelle, shopping e divertimento
Riuscito l’appuntamento che riempito le vie e le piazze del paese: negozi aperti e spettacoli itineranti
Luca Cremonesi
Giornata di festa in paese con la Fiera di San Giuseppe che, dalla mattina fino a sera, ha riempito le vie e le due piazze del paese. Nonostante la settimana decisamente primaverile, il meteo di ieri ha deciso di fare un po’ di dispetti alla Fiera di San Giuseppe, ma questo non ha impedito ai castellani, dopo due anni, riappropriarsi di questo evento.
La sera di sabato, grazie ad un'attività privata, piazza Mazzini ha vissuto un vero pre-Fiera con musica, tavoli e banche in piazza. E così i giovani, ma non solo, hanno fatto la spola fra piazza Mazzini e il Luna Park, allestito allo sferisterio. Domenica mattina, invece, dalle 10, fino quasi alle 19 (causa qualche goccia di pioggia, infatti, ci chi ha deciso di chiudere prima) ci sono state bancarelle di artigianato e hobbistica in piazza Mazzini. Presenti anche alcune associazioni, come la Pro Loco, l'Avis e la Protezione Civile, oltre alla gazebo della prima uscita pubblica del Gruppo Progetto Civico, che ha distribuito una lettera di fine mandato ai cittadini. Sotto i portici e per le vie del paese, dunque, artigiano e, allo stesso tempo locali e negozi aperti.
Alle 15.30 il primo la spettacolo itinerante «Teatro Moro»; alle 16.30 il secondo spettacolo con la Rue Cyr di «Mr Dy Vinitez's», alle 17.30 c'è stata la replica del Teatro Moro e alle 18 la replica di quello di la Rue Cyr. Dalle 14 in poi, c'è stato anche «Circus navigando», il laboratorio di arti circensi e giocoleria. Al Teatro San Luigi alle 18, infine, ultima replica dello spettacolo «Andare a Teatro», scritto da Karl Valentin per la regia di Doriano Morbio. Spazio anche alle mostre con alcune esposizioni distribuite in varie location del paese
I commenti dei lettori