In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Altri 750 metri di ferrovia al porto di Valdaro, ok al progetto esecutivo

Approvato dalla Provincia il progetto esecutivo dei lavori di completamento del porto di Valdaro

1 minuto di lettura

Approvato dalla Provincia il progetto esecutivo dei lavori di completamento del porto di Valdaro con il prolungamento dei binari, naturale continuazione delle opere di urbanizzazione. Un intervento del valore di 800mila euro che sarà finanziato con fondi della Regione Lombardia nell’ambito del cosiddetto Piano Marshall.

«La crescente domanda di utilizzo della modalità ferroviaria per la movimentazione delle merci in porto richiede l’implementazione e la dotazione di attrezzature idonee per l’efficientamento delle attività di carico e scarico e per il passaggio ferro-gomma e di scarico granaglie tramite una fossa ferroviaria – spiega il presidente della Provincia Carlo Bottani – da qui l’impegno del nostro ente per la realizzazione dei lavori».

Il progetto prevede anche l’estensione del ramo di binario fino a una lunghezza di 750 metri (standard europeo) sul lato est del porto di Valdaro e la realizzazione di una fossa ferroviaria per lo scarico delle granaglie sul lato sud.

Prossimo passaggio sarà la gara. La Provincia, quindi, nell’esercizio delle funzioni attribuite prosegue nello sviluppo infrastrutturale del porto finalizzato all’integrazione tra le differenti reti di trasporto mediante l’individuazione e il potenziamento di efficienti nodi di scambio intermodale (gomma, ferro e acqua) e delle relative infrastrutture. Considerando l’importanza strategica del porto di Valdaro, soprattutto per la posizione determinante che occupa all’interno di tutto il sistema portuale mantovano, è da tempo in atto l’incentivazione del trasporto di merci mediante vie alternative alla strada che ha portato a un maggiore sviluppo sia produttivo, vista la continua richiesta degli operatori commerciali di utilizzare il nuovo snodo infrastrutturale, sia un’incentivazione dei rapporti di interscambio industriale a livello europeo.

Il Porto di Valdaro è il più importante centro intermodale della Lombardia orientale, costituendo di fatto il terminal naturale dell’idrovia Mantova-Adriatico.

I commenti dei lettori