In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lavori in Rianimazione all’ospedale di Mantova: nuove luci e aree divise

Intervento da 160mila euro e sei mesi di cantiere: nelle prossime settimane il trasloco del reparto nella sede rinnovata

1 minuto di lettura

All’ospedale di Mantova è appena terminato un intervento di riqualificazione del reparto di rianimazione che consentirà di ottimizzare il lavoro dei professionisti e la gestione dei pazienti. Il cantiere, che ha interessato la sezione A e B del reparto, è rimasto aperto dal 19 settembre al 16 marzo. Il costo dell’intervento è stato di 160mila euro.

Nel frattempo l’attività sanitaria si è svolta in via provvisoria nell’ex reparto di terapia intensiva neonatale e nelle prossime settimane si procederà con il trasloco nella sede rinnovata.

Che cosa è cambiato con i lavori? La suddivisione in due aree della sezione B, con conseguente intervento sugli impianti di climatizzazione, consentirà di ottenere spazi funzionalmente integrati, ma che ospitano pazienti con differenti patologie e soprattutto con rischio infettivo diversificato. L’intervento ha previsto il consolidamento dell’installazione dei testa-letto pensili, con successiva verifica della loro resistenza.

«Sono stati inoltre inseriti ausili a soffitto per la movimentazione dei pazienti, che facilitano lo spostamento, l’igiene, la prono-supinazione e le pratiche cliniche in generale – si legge in una nota del Poma – con significativi miglioramenti della qualità dell'assistenza e vantaggi rispetto alla riduzione del rischio da sovraccarico muscolo-scheletrico per gli operatori sanitari».

Sempre nella sezione B il cantiere ha provveduto alla sostituzione delle luci con lampade led dimmerabili. Si tratta di lampade che consentono di regolare l’intensità luminosa, in base a preferenze o necessità. «Un sistema che, insieme ai lucernari inseriti in recenti interventi, permette la gestione circadiana dello scorrere del tempo, garantendo una riduzione dei consumi energetici».

I commenti dei lettori