In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lunghe code per il cantiere del ponte sul Fissero a Garolda

Disagi soprattutto nelle ore di punta: sopralluogo dei tecnici della Provincia. La situazione è complicata dal vicino incrocio per Roncoferraro

Giorgio Pinotti
Aggiornato 1 minuto di lettura

Ci sono disagi per il traffico legati al cantiere del ponte di Garolda, sulla ex statale 482, nelle ore di punta si formano code, la Provincia e il Comune interverranno per limitare gli inconvenienti. Sul ponte, che sovrasta il canale Fissero-Tartaro, funziona il senso unico alternato, regolamentato da un impianto di semafori, il problema è che l’ex statale 482 Alto Polesana, l’Ostigliese, è un’arteria molto trafficata, in quanto collega il territorio sud della provincia al capoluogo. E, proprio a causa del traffico intenso, nelle ore di punta, principalmente al mattino si formano lunghe code in entrambe le direzioni di marcia.

La situazione è aggravata dall’incrocio con la strada provinciale 31, che collega il centro di Roncoferraro con l’Ostigliese. L’immissione si trova proprio a pochissima distanza dalla rampa di accesso al ponte, e le auto che s’infilano, talvolta senza rispettare le precedenze, creano un ulteriore elemento di ingorgo del traffico.

Copyright 2023 Stefano Saccani, all rights reserved 

Già la mattina del 22 marzo una squadra tecnica della Provincia è intervenuta per un sopralluogo: Palazzo di Bagno sta provvedendo a implementare la segnaletica di cantiere e che regola le indicazioni per le auto. Mentre dall’amministrazione di Roncoferraro fanno sapere che verranno impiegati gli agenti di polizia locale per monitorare la situazione, specialmente nelle ore più critiche, allo scopo di ridurre al minimo i disagi determinati dal cantiere.

I tecnici della provincia avevano riscontrato degli ammaloramenti ai calcestruzzi, dovuti al cattivo smaltimento delle acque meteoriche. I lavori, che hanno un costo di 715mila euro finanziato per 536mila dalla Regione e per la restante parte da Palazzo di Bagno, puntano al ripristino degli elementi strutturali.

I commenti dei lettori