In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pulimincio a Mantova, edizione extralarge: volontari al lavoro su tutto il fiume

Domenica 26 l’appuntamento per rimuovere i rifiuti dalle sponde

1 minuto di lettura

Domenica 26 marzo lungo il corso del fiume Mincio, si terrà Pulimincio, una giornata diffusa di pulizia delle rive del fiume. La XIX edizione abbraccerà i i territori di Ponti, Monzambano, Volta, Pozzolo, Goito, Rivalta, Grazie, Borgo Angeli, Formigosa, Mantova e Pietole. Coinvolte numerose associazioni locali e i relativi Comuni. Protagonisti saranno i volontari. L’evento è il più antico e radicato tra quelli proposti dalla Luna nel pozzo e arriva al ventennale (in caso di maltempo verrà rinviato alla domenica successiva). Dal 2004 Pulimincio ha coperto le due sponde del tratto in cui il Mincio costeggia l’abitato di Pozzolo. La grande novità del 2023 è l’allargamento dell’area.

Sarano undici i punti di attività. Gli interventi sui singoli territori sono organizzati dalle rispettive realtà, associazioni o comuni, elencate.

Ponti. Punto di ritrovo: piazzale della centrale termoelettrica, alle 9.

Monzambano. Punto di ritrovo: piazzola ecologica di Monzambano, alle 9. Volta mantovana. Punto di ritrovo: ponte sul Mincio a Pozzolo, alle 8. Pozzolo. Punto di ritrovo: piazza Aldo Moro, Pozzolo, alle 14. Goito. Punto di ritrovo: parcheggio della Dogana Nuova, Goito, alle 9. Rivalta. Punto di ritrovo: Corte Mincio, Lungomincio, a Rivalta, alle 8.30. Grazie. Punto di ritrovo: Riva della Madonna, Grazie, alle 8.30. Angeli. Punto di ritrovo: sede associazione WhatSUP, via Negri 7, Borgo Angeli, alle 8. Formigosa, chiavica del Moro. Punto di ritrovo: sede del Wwf, Strada Formigosa 36 alle 9. Mantova e forte di Pietole. Punto di ritrovo: in fondo a viale Learco Guerra (Mantova) alle 9. Tra le aree interessate da Pulimincio 2023 ve ne sono alcune di particolare pregio naturalistico. La zona della chiavica del Moro è riserva naturale e si sviluppa su circa 25 ettari nei comuni di Mantova e Roncoferraro, tra il Canale Bianco e il Mincio. L’area a Sud della città, che si estende da Bosco Virgiliano e sino (in territorio di Borgo Virgilio) al forte di Pietole è invece una delle aree verdi maggiormente estese del territorio provinciale.

Pulimincio è una manifestazione radicata e che nel tempo ha ottenuto l’appoggio stabile degli enti istituzionali del territorio di competenza.

L’evento di quest’anno è organizzato dall’associazione culturale “La luna nel pozzo” di Pozzolo sul Mincio, in collaborazione con Plastic Free Mantova, Wwf Mantovano, Polisportiva Pozzolese, “Io raccolgo e tu?” di Volta Mantovana, Pro Loco di Rivalta sul Mincio, Gruppo canoisti di Rivalta sul Mincio, Gruppo Scout Agesci Mantova 11, “Gli acchiapparifiuti” di Goito, associazione “Amici di Attila”, Pro Loco di Curtatone. La manifestazione gode del patrocinio di Parco regionale del Mincio, associazione Colline Moreniche del Garda, comune di Marmirolo, comune di Ponti sul Mincio, comune di Goito, comune di Volta Mantovana, comune di Rodigo, comune di Mantova, comune di Monzambano.

I commenti dei lettori