In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lavoro, spazio e libertà: Manerba espone durante il Fuorisalone

La storica azienda di Gazzuolo che produce arredi, pareti divisorie e sistemi per ambienti di lavoro e vita quotidiana, parteciperà all’appuntamento internazionale con il design dal 17 al 23 aprile.

Barbara Rodella
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Libertà al lavoro. È questo il tema dell’allestimento che caratterizzerà lo showroom milanese di Manerba durante il Fuorisalone.

La storica azienda di Gazzuolo che produce arredi, pareti divisorie e sistemi per ambienti di lavoro e vita quotidiana, parteciperà all’appuntamento internazionale con il design dal 17 al 23 aprile. L’azienda guidata da Elisa, Grazia e Federica Manerba presenterà nello showroom di Brera la nuova collezione Super Random. «Quest’anno rappresentiamo freedom space - spiegano le titolari - Già la parola esprime la visione dell’ufficio dove i nuovi strumenti tecnologici e i cambiamenti richiedono libertà. Servono quindi spazi aperti e nuove forme».

Da questo concetto si collega la nuova collezione Super Random «che diviene l’apoteosi della casualità - spiegano le titolari - Lo spazio diventa sempre più fluido. Super Random è un sistema di arredo di sedute singole e modulari pensato per uffici o aree di ingresso, ma anche aree museali e spazi di attesa pubblica. La trasformabilità è la caratteristica del nuovo progetto che per questo può divenire anche un’installazione». Il prodotto nasce partendo da due principi: la sostenibilità e la disassemblabilità. È sostenibile perché viene usata una sola tecnologia, la curvatura del legno multistrato proveniente da foreste dove gli alberi vengono piantumati nuovamente. I materiali sono poi conformi ai criteri ambientali minimi. La panca imbottita è separabile. Si possono creare forme rette, circolari e curvilinee. Si può inserire anche uno sgabello che sormonta le panche e per questo può essere sfruttato come appoggio per la scrittura.

«Super Random consente di organizzare gli spazi in modo libero, senza regole definite - spiegano le titolari - Le necessità del lavoro odierno chiedono composizioni di arredo spesso imprevedibili. Gli spazi cambiano spesso, soprattutto nelle grandi società, a seconda delle esigenze di lavoro e di utilizzo».

I commenti dei lettori