In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il prof Grandi e le polemiche: «Mai messa in discussione importanza e qualità cibo italiano, ma la storia è storia»

«Non ho mai messo in discussione la qualità e l'importanza del cibo italiano, la riconosco da sempre, anzi» il professore Alberto Grandi torna a specificare in modo cristallino il suo punto di vista sull'intervista al Financial Times che secondo i detrattori è stata un attacco alla gastronomia nazionale. «Quello che spiego è come la tradizione della nostra cucina che crediamo millenaria non affonda le radici nella storia. Io sono uno storico e mi limito a mettere in fila i fatti, uno dietro l'altro». «Come spieghiamo sempre nel nostro podcast Doi», incalza Daniele Soffiati, co-conduttore del programma con cui ogni settimana Grandi sfata le false credenze sul cibo. «Che non a caso si chiama Denominazione di origine inventata» conclude il docente associato all'Università di Parma dove insegna Storia delle imprese, Storia dell'integrazione europea.

00:35
  • Copiato negli appunti https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2023/03/28/video/il_prof_grandi_e_le_polemiche_mai_messa_in_discussione_importanza_e_qualita_cibo_italiano_ma_la_storia_e_storia-12724806/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://gazzettadimantova.gelocal.it/embed/mantova/cronaca/2023/03/28/video/il_prof_grandi_e_le_polemiche_mai_messa_in_discussione_importanza_e_qualita_cibo_italiano_ma_la_storia_e_storia-12724806/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>