In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Suzzara attesi 5mila sikh: Comune al lavoro per modificare la viabilità

Domenica 7 maggio la festa di Nagar Kirtan: partecipanti in arrivo da tutto il nord Italia

Mauro Pinotti
1 minuto di lettura
Copyright 2022 Nicola Saccani, all rights reserved 

Domenica 7 maggio, a Suzzara, si svolgerà la festa di “Nagar Kirtan”, termine punjabi che letteralmente significa “kirtan nel quartiere”. È previsto l’arrivo di migliaia di persone da tutto il nord Italia e in particolare dall’Emilia Romagna. Il corteo partirà dalla sede dell’associazione Sukhmani Sahib Suzzara, in strada Roncobonoldo 47. L’arco temporale tra fase di partenza e fase di arrivo sarà tra le 12 e le 18. Il corteo attraverserà via Ugo Bassi, via Leonardo Da vinci, via Riccardo Lombardi, via Ferdinando Santi, viale Luigi Cadorna, via Ugo Bassi e ritorno in Strada Roncobonoldo.

L’organizzazione della manifestazione è coordinata dalla Polizia locale di Suzzara, insieme a volontari comunali e con il supporto delle forze dell’ordine. Nei prossimi giorni verranno fornite a tutti i cittadini indicazioni chiare e dettagliate sulle modifiche alla viabilità che saranno necessarie per lo svolgimento del corteo. L’amministrazione comunale, dunque, sarà impegnata in questi giorni a organizzare la viabilità perché il flusso di traffico sarà notevole. Saranno allertate, oltre alle forze dell’ordine, anche i volontari della Protezione civile “Città di Suzzara”. Un agricoltore ha messo a disposizione un’area per il parcheggio delle autovetture. Si prevede un afflusso di circa 5mila persone.

Ma qual è il significato di questo evento? Il termine Nagar Kirtan si riferisce al Sikh Sangat, ovvero una congregazione di Sikh. L’obiettivo del Nagar Kirtan è quello di portare il messaggio di Dio a tutte le comunità. Si tratta di un corteo religioso particolarmente comune durante il mese di Vaisakhi e si svolge in tutto il mondo, ovunque vi siano Sikh.

La tradizione di Nagar Kirtan iniziò quando Guru Hargobind Sahib Ji fu imprigionato per 40 giorni da Jahangir nella fortezza di Gawalior. I suoi seguaci non sopportarono la separazione da Guru Ji e, guidati da Baba Budha Ji, si diressero verso la fortezza al fine di manifestare la loro devozione. Giunti a Gawalior iniziarono a fare Kirtan, ovvero intonarono inni sacri. Si dice che Guru Hargobind Sahib Ji fu particolarmente colpito dall’iniziativa di Baba Buddha Ji, che attraverso il Nagar Kirtan espresse il suo amore verso Guru Ji. A partire da quel giorno i Sikh celebrano gli eventi inaugurando il Nagar Kirtan, che viene celebrato nelle città più importanti dove i sikh possono riunirsi.

I commenti dei lettori