In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In 5mila a Suzzara alla processione Sikh

Scalzi nel rispetto del libro sacro

M.P.
1 minuto di lettura

Circa 5.000 tra uomini, donne e bambini hanno partecipato alla festa dei Sikh, il Nagar Kirtan con inni sacri cantati per le vie di Suzzara per portare il messaggio di Dio a tutte le comunità. Si è trattato di una processione preceduta da un carro addobbato che trasportava il “Guru Granth Sahib”, il Libro Sacro dei Sikh, venerato dai fedeli.

Uomini vestiti color zafferano che gestiscono le cerimonie al gurdwara, il tempio sikh, hanno aperto la processione portando la bandiera sikh; seguiti dai gruppi della comunità. Cibo e bevande sono stati offerti sulla strada per la cerimonia. Tutte le persone che hanno preso parte al corteo hanno camminato a piedi scalzi. Un gruppo di donne volontarie che precedevano il corteo, armate di scope pulivano la strada. Vietato calpestare con le scarpe il percorso dove passava il carro col Libro Sacro. Intanto altri volontari Sikh distribuivano libri che spiegano le loro tradizioni, le guerre che hanno combattuto, la loro morale, ai suzzaresi che dai bordi seguivano, fotografavano e filmavano il colorato corteo.

Per permettere la buona riuscita della manifestazione, l'amministrazione comunale ha messo in campo la Polizia locale, volontari di protezione civile “Città di Suzzara” oltre a 10 volontari della protezione civile di Reggiolo. Presente un'ambulanza della Croce Rossa Unità di Suzzara. Al tempio sono stati preparati cibi della tradizione Sikh, messi a disposizione, gratuitamente. Il Nagar Kirtan è terminato nella sede dell'associazione Sukhmani Sahib Suzzara in Strada Roncobonoldo 47, con una preghiera. Un agricoltore ha messo a disposizione il proprio terreno che è stato utilizzato come parcheggio.

Alla manifestazione hanno preso parte anche il sindaco Ivan Ongari con la giunta, la presidente del consiglio comunale Silvia Cavaletti, il sindaco di Motteggiana Stefano Pelliciardi, il sindaco di Gonzaga Elisabetta Galeotti, oltre ai colleghi reggiani Elisabetta Sottili di Luzzara ed Elena Carletti di Novellara, il consigliere regionale Marco Carra e l'onorevole Antonella Forattini.

I commenti dei lettori