In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Bcc archivia un buon 2022 e vuole crescere in provincia di Mantova

Tra le priorità l’estensione della zona operativa della banca a Marmirolo e Pegognaga

Roberto Marchini
1 minuto di lettura

Estensione della zona operativa della banca a Marmirolo e Pegognaga, possibile variazione del nome ed ampliamento dei servizi. Sono queste le prospettive della Cassa Rurale ed Artigiana di Rivarolo Mantovano illustrate dal presidente Luciano Gorni in occasione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio. «Tre sono gli eventi significativi - ha detto Gorni - che hanno caratterizzato gli ultimi anni e che hanno influenzato anche la Cassa: il covid, l’invasione dell’Ucraina e l’aumento dei tassi d’interesse. In ordine all’assetto organizzativo, il nuovo direttore è Paolo Beccari e Roberto Buttarelli ha sostituito Fausto Ruggeri. Rivarolo è la penultima banca in Lombardia per dimensioni ma è anche l’unica rimasta con sede nella provincia. Nessun dubbio sulla continuità operativa e sulla necessità di difendere l’autonomia senza interessi per la crescita ad ogni costo. Gli sportelli di Mantova e di Parma ci stanno dando grosse soddisfazioni e nei comuni di Marmirolo e Pegognaga si è riscontrata una notevole partecipazione agli incontri di presentazione».

La denominazione della Cassa potrebbe essere oggetto di variazione per una identificazione più ampia del territorio. «Con lungimiranza - ha concluso Gorni - di deve guardare allo sviluppo delle nostre collettività e del paese in generale».

In ordine al bilancio, l’utile di esercizio del 2022 è stato pari a 2.8 milioni ed è stato così destinato: a riserva indivisibile euro 2.6 milioni, ai fondi mutualistici 84mila euro, ai dividendi 50mila 790 euro.

Molto significativa la raccolta diretta di denaro, ottimo segnale di fiducia della clientela nei confronti della banca. Il risparmio raccolto è stato impiegato per il 73% a sostegno dell’economia locale, sempre al centro dell’attenzione dell’istituto.

Al 31 dicembre 2022 i soci erano 2280 per un capitale sociale di Euro 2.539.449 ed i dipendenti erano 61: 29 donne e 32 uomini.

I commenti dei lettori