Campi sportivi, piano per nuove strutture: il tamburello a Grole
Castiglione: al posto dell’impianto attuale che si trova in zona San Pietro il Comune pensa a terreni destinati a calcio e pallavolo
Luca Cremonesi
L'amministrazione Volpi si prepara a una nuova progettualità, in vista di bandi ad hoc, per il mondo dello sport. Sul piatto un progetto importante che nella conferenza stampa di presentazione del nuovo campo da calcio in sintetico, da cinque giocatori, Andrea Dara, parlamentare e vicesindaco con delega ai lavori pubblici, ha riassunto a tutti i presenti, svelando quello che è un progetto ambizioso.
In estrema sintesi, si tratta di spostare nella frazione di Grole (in direzione Solferino) l’attuale campo di tamburello che si trova nei pressi dello stadio Lusetti, in zona San Pietro dunque, all'interno di quella che è la cittadella dello sport. Qui, in quest'area lasciata libera dal campo di tamburello, l'amministrazione vuole progettare un nuovo campo da calcio in sintetico (ma Dara non nasconde che si valuta anche l’opzione di un campo in erba vera) da sette, e due campi da pallavolo, dei quali uno da beach volley.
«Il calcio è una realtà importante a Castiglione, e la società ha dimostrato, in questi anni, di avere a cuore i progetti che avevamo messo in cantiere. Un nuovo campo da sette giocatori completerebbe l'offerta di strutture, dato che abbiamo un campo da cinque e da undici in sintetico, lo stadio Lusetti e, dunque, nel caso che questo progetto trovi i fondi adeguati, un campo da sette. Allo stesso tempo, il mondo sportivo castiglionese è ricco di realtà. Il campo da basket è molto utilizzato, come lo skate park e la palestra all'aperto che abbiamo realizzato. Quindi pensiamo ad un campo da beach volley e a uno da pallavolo per implementare le offerte».
Per far tutto questo, però, le risorse del comune non bastano. «Bisogna per questo avere i progetti pronti nel cassetto perché, come è noto, nel momento in cui escono i bandi serve tutta la documentazione. Abbiamo dimostrato di saper vincere bandi, dato che abbiamo perso solo quello per la scuola di San Pietro. Gli altri programmi ai quali abbiamo partecipato, grazie ai nostri progetti, li abbiamo vinti e abbiamo ottenuto i finanziamenti. Puntiamo a bandi regionali e nazionali, dato che ogni anno ci sono risorse per il mondo dello sport».
Un’attenzione per il mondo dello sport che non è mai mancata in questi anni e che si conferma anche con l'imminente Festa dello Sport che partirà venerdì con una conferenza che si terrà in sala consiliare alle 20.30 con tre ospiti speciali, e cioè campioni castiglionesi di sport su rotelle (streetluge, downhill skateboarding).
I commenti dei lettori