In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Prende fuoco la carta da macero alla Pro-Gest di Mantova, momenti di paura

L’incendio in uno dei depositi all’aperto della cartiera. Il Comune: finestre chiuse a Cittadella e Colle Aperto

Sandro Mortari
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Poco prima dell’alba il suono lancinante di una sirena ha squarciato il silenzio e svegliato improvvisamente gli abitanti di Colle Aperto e di Cittadella, vicino alla cartiera Pro-Gest. Era il segnale d’allarme dello stabilimento ex Burgo che avvertiva che qualcosa di grave era accaduto all’interno. E infatti, affacciandosi ancora assonnati alle finestre, i residenti hanno visto una densa colonna di fumo alzarsi dalla cartiera e i bagliori delle fiamme. A bruciare erano tonnellate di carta da macero accatastate nel piazzale interno, in uno dei depositi all’aperto.

Fortunatamente l’incendio non ha provocato feriti e nemmeno intaccato le strutture produttive e di stoccaggio, tanto che la produzione, sospesa momentaneamente durante le operazioni di spegnimento, è ripresa alle 14 per poi proseguire regolarmente. Il pronto intervento dei vigili del fuoco, avvertiti da un operaio del turno di notte, con un imponente schieramento di uomini e mezzi ha circoscritto l’incendio ed evitato che si propagasse ad un vicino capannone. Sul posto anche la Polizia locale con il suo nucleo di polizia ambientale e il Gom nonché i tecnici di Arpa e Ats. L’obiettivo, adesso, è quello di far luce sull’origine delle fiamme e sulle conseguenze che l’incendio potrebbe avere avuto sulla qualità dell’aria e, quindi, sulla salute della popolazione. Delle cause dell’incendio si sta occupando il Gruppo operativo misto della Polizia locale che sta battendo tutte le piste, da quella del dolo a quella dell’incendio scoppiato casualmente.

Ci vorrà tempo per arrivare ad una conclusione certa, ma un dato oggettivo è che la carta era bagnata dalla pioggia dei giorni scorsi e che il deposito si trova in un posto isolato. Sul fronte ambientale, Arpa ha installato una centralina per i campionamenti dell’aria alla ricerca di eventuali sostanze tossiche sprigionatesi nell’aria. In attesa dei risultati, Ats ha consigliato alcune precauzioni che il sindaco Palazzi ha tradotto in un avviso. E così, «in attesa dei risultati dei campionamenti ambientali attualmente in corso da parte di Arpa – si legge nel provvedimento –, i cittadini di Colle Aperto e di Cittadella sono invitati, a titolo precauzionale, a tenere chiuse le finestre». Ats aveva anche consigliato la chiusura, per domani (20 maggio), delle scuole nei due quartieri, ma essendo sabato la primaria don Tazzoli e la materna Pacchioni sono già chiuse, per cui non è stato necessario ricomprenderle nell’avviso.

Mantova, in fumo la carta accatastata all'esterno della ex cartiera Burgo

Per ore l’incendio aveva destato preoccupazione tra gli abitanti di Colle Aperto e di Cittadella che si sono visti letteralmente piovere dal cielo grigio di fumo, su giardini, tetti e terrazze, cenere e pezzi di carta bruciacchiati. Il fatto che le autorità sanitarie non abbiano chiesto provvedimenti immediati ha stemperato la paura di inquinanti presenti nell’aria.

L’allarme è scattato alle 4.40 del 19 maggio, quando ancora era buio. Subito sono arrivati i vigili del fuoco con cinque squadre: una ventina di uomini con tre autopompe, un’autobotte e un’autoscala, a cui si è aggiunta una squadra proveniente dal comando di Verona, poi rientrata a mezzogiorno, ad allarme cessato. L’incendio era divampato nel piazzale esterno dove sono accatastate tonnellate di carta straccia già ripulite dalla presenza di sostanze plastiche, da riutilizzare per la produzione di cartone. Le fiamme si sono sviluppate in un batter d’occhio, trovando facile esca nel materiale altamente infiammabile ammassato sul lato del Diversivo. È questa porzione di “balloni” di carta, ammassata su una superficie di oltre cento metri quadrati, a bruciare. I vigili del fuoco hanno lavorato duramente per ore per circoscrivere le fiamme. Verso mezzogiorno si vedeva ancora del fumo alzarsi dalla cartiera, ma l’incendio era pressoché domato.

In un comunicato Pro-Gest ha reso noto di «essersi immediatamente attivata nell’attuazione dei protocolli previsti per il contenimento e lo spegnimento dell’incendio in collaborazione con i vigili del fuoco, accorsi immediatamente». L’azienda «è impegnata al fianco delle autorità locali e collabora con le forze di polizia per avviare al più presto tutte le verifiche che si renderanno necessarie al fine di identificare l’origine dell’incendio».

I commenti dei lettori