In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Camminata dell’Aido, in 300 lungo i laghi di Mantova per la cultura del donare

L’assessore Rebecchi all’evento che fa parte dei festeggiamenti per il 50esimo compleanno dell’associazione

LUCA SCATTOLINI
1 minuto di lettura

Circa trecento persone sui laghi di Mantova nel segno della solidarietà. Si tratta della prima edizione di “Corri con Aido”, una camminata non competitiva lungo i laghi, con partenza dal campo canoa, organizzata da Aido provinciale in collaborazione con Fiasp (Federazione Italiana Amatori Sport per tutti – Aps) e il patrocinio del Comune di Mantova, della Provincia, dal Parco del Mincio, dall’Ats Val Padana e da Asst Mantova con lo scopo per l’associazione di farsi conoscere.

La giornata, aperta con il taglio del nastro da parte dell’assessore comunale Iacopo Rebecchi, ha visto i partecipanti dividersi su due percorsi, uno da 6 e uno da 12 chilometri. Entrambi si sono dipanati dal campo canoa verso Porta Giulia e la Zanzara, con la differenza che quello più lungo è proseguito poi verso Belfiore. Tra i partecipanti famiglie, gruppi di amici e di tesserati Fiasp provenienti dalla provincia di Mantova e dai territori limitrofi.

«L’evento, che fa parte delle celebrazioni del 50° anniversario della fondazione di Aido, permetterà all’associazione di sensibilizzare la cittadinanza promuovendo la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule» spiega la presidente provinciale Sabrina Tartarotti. «In Italia, circa 9.000 persone sono in attesa di un trapianto come unica speranza di vita, grazie al quale potranno ritornare a vivere una vita dignitosa. La camminata ha un valore simbolico di prevenzione in quanto rappresenta uno stile di vita sano che Aido sostiene per far sì che sempre meno persone debbano ricorrere al trapianto».

I commenti dei lettori