In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Villastrada in lutto per Bozzolini anima della Pro loco

Fu tra i fautori del recupero e del rilancio del Teatro Sociale. Consigliere comunale, aveva 67 anni. Stamani l’addio

RICCARDO NEGRI
1 minuto di lettura

La comunità di Villastrada piange la prematura scomparsa di Marco Bozzolini, storico presidente della Pro Loco e anima di tante iniziative del paese. Bozzolini aveva 67 anni. Soffriva da alcuni mesi di gravi problemi di salute, che ne avevano obbligato il ricovero alla rsa Villa Azzurra di Borgoforte. Lascia la sorella Adelia, il cognato Romano, la nipote Jessica e tanti amici e conoscenti.

Dipendente di uno studio notarile di Viadana, si sapeva far apprezzare per l’innata cordialità e disponibilità, oltre che per la simpatia. Lo sconcerto per il decesso è grande a Villastrada: a detta di molti, il paese ha perso una colonna, una persona sempre pronta a dare una mano, con generosità, per progetti e iniziative.

Presidente, sin dalla fondazione trent'anni fa, dell’associazione Pro Loco, a Bozzolini si deve un impegno fondamentale per la buona riuscita di tante manifestazioni: dagli eventi gastronomici ai concerti, dalle feste per i bambini agli incontri con la popolazione del paese gemellato Villastrada Umbra. Era inoltre componente del consiglio d’amministrazione e segretario dell’associazione “Teatro Sociale di Villastrada”, che nel corso degli anni si è incaricata dapprima di recuperare il teatro del paese, gioiellino liberty, e poi di rilanciarne la programmazione. In qualità di consigliere comunale (eletto alle ultime amministrative con la lista “Custodi civici”) si era fatto portavoce nell’assemblea cittadina delle problematiche del Sociale, chiuso da qualche tempo a causa di un contenzioso con la ditta che aveva realizzato i lavori di restauro. Amante della compagnia e del ballo e appassionato di musica, a suo tempo Bozzolini si era avvicinato allo studio della batteria.

La notizia della sua dipartita è stata accolta, anche sui social, da tantissimi messaggi di rammarico e stima. A farsi portavoce del cordoglio della comunità è il ristoratore Arneo Nizzoli: «Marco – assicura – era una persona speciale, che al paese ha dato tanto». I funerali saranno stamattina alle 10 con partenza dalla casa di riposo Sabbadini per la chiesa parrocchiale. Quindi l’ultimo saluto nel cimitero locale. Eventuali offerte in memoria saranno devolute all’associazione Auser.

I commenti dei lettori