Più verde tra i palazzi: così il quartiere di Mantova Due Pini cambierà
Lunedì 29 partiranno i lavori da 600mila euro. In contemporanea via al cantiere del parcheggio ex Kennedy

Giornata cruciale, quella di lunedì, sul fronte delle opere pubbliche in città. Partiranno, infatti, due importanti cantieri: quello per la riqualificazione del quartiere Due Pini tra via Val d'Ossola e via Bolivia, di fatto tutte le aree in comune con Aler presenti fra le due vie; e quello per la riqualificazione dell’ex parcheggio Kennedy. In sei mesi si dovrebbe completare tutto.
Per quanto riguarda il primo intervento, l'Amministrazione comunale finanzierà la sistemazione delle aree a Due Pini ( 600mila euro) grazie ai fondi ottenuti con il bando Pinqua “Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare" finanziato dal ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.
«Dopo 60 anni – dice l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli – i cittadini non dovranno più convivere con sterrati e pozzanghere, ma potranno usufruire di spazi comuni riqualificati con materiali di qualità, questo cambierà il volto e l'immagine del quartiere».
I lavori dureranno circa sei mesi e sono suddivisi in quattro fasi di circa 45 giorni l'una.
La prima fase interessa l'area di pertinenza condominiale di Aler sul lato di via Charleville e l'ultima fase interesserà il condominio sul lato di via Finetti. A seconda della fase di lavoro verranno inseriti nell'area prospiciente via Val d'Ossola il divieto di sosta per l’intera giornata, con la rimozione forzata dei veicoli che non osserveranno la misura. Saranno garantiti sia la percorribilità in sicurezza dei pedoni (che durante gli interventi verranno deviati su percorsi alternativi) sia l'acceso alle abitazioni, alle attività commerciale, compatibilmente con i lavori ai passi carrabili.
La ditta posizionerà tutta la segnaletica di cantiere necessaria per segnalare gli interventi in corso.
Per quanto riguarda la progettazione del verde vi sarà l’inserimento di alberi ad alto fusto, media altezza e arbusti, mentre una parte delle aree sarà seminata a prato. Verrà realizzato anche un impianto di irrigazione. Previste anche aree destinate alla raccolta dei rifiuti. In prossimità dei parcheggi, e allineati sulla medesima strada, verranno infatti inseriti alcuni punti di raccolta con i bidoni per lo smaltimento differenziato.
Secondo il Comune, il progetto di riqualificazione degli spazi comuni risponde a diversi obiettivi: rinnovare dal punto di vista qualitativo le aree interne agli edifici, permettere ai cittadini e alle famiglie di fruire delle aree a verde e mettere in collegamento gli edifici compresi tra via Bolivia e via Finetti e il parco su via Val d’Ossola. Questo importante recupero riguarda un primo lotto, dato che vi sono i fondi per questi lavori, «ma sono previsti altri due lotti per ulteriori interventi di recupero del quartiere di Due Pini» annunciano da Via Roma.
Da lunedì, i lavori inizieranno anche nell’ex parcheggio Kennedy, che verrà riqualificato. A lavori finiti ci saranno 111 posti auto, tre posti invalidi, uno per donne in gravidanza, sette per i motocicli e trenta per le bici. La spesa sarà di 580mila euro (fondi della regione) e i lavori dureranno cinque mesi.
I commenti dei lettori