In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

Restituite a Bozzolo le due tele trafugate nel 1991

Una tela è stata sequestrata a Moncalieri, l’altra a Città di Castello

Attilio Pedretti
1 minuto di lettura

Sono tornate in parrocchia sul pulmino dell’oratorio le due tele del XVII secolo trafugate il 13 novembre 1991 dalla cappella di San Giuseppe dove da allora sono rimasti i due spazi vuoti e dove presto torneranno, essendo state restituite già restaurate e incorniciate. Di autore ignoto, all’epoca erano state valutate un milione di lire. Il ritrovamento è stato fatto dai carabinieri grazie alle immagini di alta qualità eseguite poco tempo prima dalla Sovrintendenza di Mantova. Le due opere rappresentano la Sacra Famiglia. Una tela è stata sequestrata a un avvocato di Moncalieri che l’aveva acquistata a 2mila euro da un banco antiquario torinese che l’aveva posta in vendita su mandato di un appassionato che, sua volta, l’aveva comprata dal collezionista torinese indagato. L’altra opera è stata sequestrata a Città di Castello. Era stata comprata da un privato perugino, che a sua volta, l’aveva acquistata in un’asta on line di un gallerista torinese. L’opera è stata individuata grazie possibile al confronto tra quadri in vendita e quadri trafugati effettuata dai Carabinieri comparando milioni di fotografie. A ricevere le due tele di Bozzolo ieri a Torino c’erano il parroco don Luigi Pisani, il sindaco Giuseppe Torchio, lo storico locale Nello Calani.

I commenti dei lettori